Assegno sociale 2023

Assegno Sociale 2023/2024: a quanto ammonta la nuova pensione sociale

L’Assegno Sociale 2023 è una misura di sostegno al reddito ideata per i cittadini colpiti da gravi problemi economici, nata in sostituzione della precedente pensione sociale. Quest’ultima, in vigore fino al 1996, prevedeva un contributo economico per la terza età, destinato a coloro a cui non spettava un trattamento pensionistico sufficiente a garantire un normale tenore di vita. L’Assegno Sociale si inserisce proprio in questo percorso, come aiuto di base per chi, superati i 67 anni, si trova con un reddito sulla soglia di povertà. Ma a quanto ammonta il contributo per l’anno in corso, quali sono i requisiti e quali le previsioni per il 2024?
Oslo

L’Italia è tra i 30 migliori Paesi per smettere di lavorare e andare in pensione

Arriva il momento di smettere di lavorare e di andare in pensione: quale Paese scegliere per ritirarsi dalla vita professionale? Natixis IM stila il suo Global Retirement Index (GRI) per individuare i Paesi con la migliore sicurezza pensionistica del mondo, registrando, per la prima volta in dieci anni, un generale miglioramento nelle condizioni per chi va in pensione. Strano ma vero: in Italia, da pensionati, non si sta poi così male