Commenti: 1
Pagamenti Inps di luglio 2022, il calendario con le date più importanti
Pixabay

Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di luglio 2022. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e il bonus 200 euro, ecco le date da tenere a mente.

Pagamento pensioni luglio 2022

Il pagamento delle pensioni di luglio 2022 seguirà il normale calendario di accredito, non più quello anticipato introdotto durante l’emergenza covid. I pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution torneranno a ricevere l’accredito della pensione a partire dal primo giorno del mese.

Pagamento Naspi di luglio 2022

L’erogazione del pagamento della Naspi di luglio 2022 è previsto tra il 6 e il 15 luglio. La data di riconoscimento del sussidio differisce a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. La data esatta può essere consultata accedendo al proprio fascicolo previdenziale online con identità SPID, CNS o CIE.

Pagamento assegno unico di giugno 2022

L’assegno unico dovrebbe arrivare entro il 15 luglio se la domanda è stata presentata prima di marzo. Successivamente sarà riconosciuta la cifra spettante ai genitori che hanno fatto domanda dopo il 1° marzo, insieme agli eventuali arretrati spettanti.

Reddito di cittadinanza

Il pagamento del reddito di cittadinanza è previsto intorno al 15 luglio, direttamente sulle card di Poste italiane per i nuovi percettori del sussidio o per coloro che hanno appena rinnovato. Mentre gli accrediti per chi è già beneficiario arriveranno intorno al 27 luglio.

Quando arriva il bonus 200 euro

Il bonus 200 euro sarà erogato a luglio 2022 ai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, ai pensionati, ai beneficiari del reddito di cittadinanza e ai domestici. Mentre riceveranno solo a ottobre il bonus 200 euro i disoccupati titolari di Naspi, Dis-Coll e disoccupazione agricola 2021 e coloro che hanno già usufruito delle ex Indennità Covid 2021 e i lavoratori appartenenti alle categorie chiamate a presentare domanda.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

cotomannicoleta
1 Luglio 2022, 17:10

Buona sera. So che viviamo una realità molto difficile , ma vorrei chiedervi come fa a vivere una famiglia , dove lavorano entrambi genitori , ma devono pagare Due rate di affitto di 874 euro per loro e la figlia minore che vive con loro e di 650 euro per la loro figlia che studia Medicina ( perché il test di ingresso a questa università è nazionale ) in una delle città più care d' Italia e in più soldi per vivere , i libri e per laboratori ... . Siccome sono dei paesi in Europa molto più poveri d'Italia ma che danno molto più sostegno ai giovani che hanno voglia di studiare , anche perché saranno loro il nostro futuro , pagandogli questo assegno fino a l'età che finiscono i studi senza ad essere rimandati ; in tal modo aiutano le famiglie a sostenere anche la seconda figlia di studiare. Grazie mille.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account