Commenti: 0
Delega Spid, scopri il nuovo servizio online dell’Inps in videochiamata
Pixabay

L’Inps ha comunicato un nuovo servizio online per la registrazione delle deleghe digitali, senza doversi recare agli sportelli. La delega Spid, infatti, potrà essere effettuata tramite videochiamata. Scopriamo come.

La delega dello Spid è lo strumento tramite cui gli utenti impossibilitati a utilizzare in autonomia i servizi online dell’Inps possono delegare una persona di fiducia all'esercizio dei propri diritti nei confronti dell'Istituto.

Ogni persona può designare un solo delegato. Ogni delegato può essere designato tale da non oltre tre persone. Il limite delle tre deleghe non si applica ai tutori, ai curatori e agli amministratori di sostegno. Questi soggetti possono inviare la documentazione, firmata digitalmente, anche attraverso una PEC alla struttura territorialmente competente.

L’Inps ha comunicato recentemente che, per riconoscere la delega anche da parte di chi non può recarsi fisicamente presso una struttura territoriale dell’Istituto e non possiede un’identità digitale, è stata avviata, in maniera sperimentale, una nuova modalità a distanza tramite videochiamata (web meeting) a cui dovranno partecipare tutte e tre le parti:

  • delegato
  • delegante
  • operatore Inps.

Per usufruire del servizio per la delega Spid online è necessario essere in possesso di un dispositivo con videocamera e microfono connesso a internet. Ci si può prenotare tramite l’Area personale “MyINPS”, funzione “Prenota”, accessibile dal portale web istituzionale o con l’app Inps Mobile. Per ottenere la delega è necessario:

  • accedere al servizio con la propria identità digitale;
  • selezionare lo sportello dedicato “Deleghe dell’Identità Digitale in Web Meeting”;
  • selezionare una data e un’ora tra quelle proposte indicando gli estremi identificativi del delegante.

Lo sportello dedicato al servizio sarà operativo di martedì e giovedì all’interno della fascia oraria che va dalle 9 alle 12. Durante la sessione sarà necessario disporre e trasmettere copia digitale della modulistica prevista e comprensiva dei documenti di identità che dovranno essere esibiti anche in originale a video. Al completamento della sessione di web meeting la delega dell’identità SPID digitale sarà subito operativa.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account