Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di dicembre 2022. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni (con tanto di tredicesima), ecco le date da tenere a mente.
Pagamento della pensione di dicembre 2022
Come consuetudine, anche il pagamento delle pensioni Inps di dicembre 2022 avviene con data valuta al primo giorno del mese per tutti. L’accredito viene erogato dal 1º dicembre per chi riceve la pensione sul conto corrente bancario, per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution, che potranno quindi ritirare la pensione in contanti dagli ATM bancari o Postamat.
Chi, invece, ritira la pensione in contanti presso lo sportello dell’ufficio postale deve rispettare il calendario per ordine alfabetico (a seconda del cognome) dal 1º all’8 dicembre:
- dalla A alla B: 1º dicembre 2022;
- dalla C alla D: 2 dicembre 2022;
- dalla E alla K: 3 dicembre 2022;
- dalla L alla O: 5 dicembre 2022 (solo la mattina);
- dalla P alla R: 6 dicembre 2022;
- dalla S alla Z: 7 dicembre 2022.
Le pensioni di dicembre 2022 saranno più alte del solito anche per via dell’aumento del 2% dell’assegno pensionistico lordo, applicato come previsto dal decreto Aiuti bis. Si tratta dell’anticipo parziale della rivalutazione delle pensioni 2022 per chi percepisce una pensione fino a 2.692 euro lordi al mese. Inoltre, con la pensione di dicembre 2022 verrà erogata anche la tredicesima.
Reddito di cittadinanza
Il pagamento del reddito di cittadinanza è previsto direttamente sulle card di Poste italiane prima di Natale, intorno al 22-23 dicembre, per i nuovi percettori del sussidio o per coloro che hanno appena rinnovato. Mentre gli accrediti per chi è già beneficiario arriveranno intorno al 27 novembre.
Pagamento Naspi di dicembre 2022
L’erogazione del pagamento della Naspi di dicembre 2022 è prevista entro metà mese generalmente. La data di riconoscimento del sussidio differisce a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. La data esatta può essere consultata accedendo al proprio fascicolo previdenziale online con identità SPID, CNS o CIE. Stesse date anche per i percettori di DIS-COLL.
Assegno unico
L’assegno unico universale per figli a carico verrà erogato dall’Inps tra la seconda e la terza settimana di dicembre a chi ha effettuato domanda a gennaio e febbraio 2022. Dovranno aspettare fine mese a coloro che hanno presentato domanda entro novembre (senza pagamento di arretrati).
Bonus 150 euro a dicembre
A ricevere il bonus 150 euro a dicembre saranno coloro che, pur avendone diritto, non lo hanno ricevuto a novembre per ritardi di accredito. È il caso, per esempio, di alcuni percettori di reddito di cittadinanza a cui spettava il pagamento con la ricarica di novembre.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account