Commenti: 0
Prezzo pellet 2023
GTRES

Buone notizie per chi usa una stufa a pellet nel 2023 per riscaldare casa. Il prezzo del pellet è infatti oggi in calo in Italia dopo la riduzione dell'IVA sulle compravendite di pellet dal 22% al 10%. A gennaio la riduzione è stata del 17% rispetto a dicembre. A dirlo è un'analisi di AIEL, l'associazione italiana per le energie agroforestali.

Quanto costa un sacco di pellet da 15kg oggi?

Il costo del sacco di pellet da 15 kg è oggi di 9,21 euro (il prezzo di gennaio che però ha registrato un ulteriore calo nelle ultime settimane). Si tratta di una riduzione di 1,70 euro da gennaio 2023 a dicembre 2022. 

"L’abbassamento dell’aliquota IVA ha effettivamente impattato in modo positivo sulle dinamiche di prezzo al consumo fin da gennaio 2023 – spiega Matteo Favero, responsabile Area Biocombustibili e Certificazioni di qualità di AIEL – contribuendo a ridurne i prezzi, soprattutto per quanto riguarda il pellet già disponibile sul mercato italiano, o distribuito attraverso filiere caratterizzate da tempi di consegna al consumatore finale relativamente rapidi

Quanto costerà il pellet nel 2023?

Secondo le previsioni non ci saranno aumenti significativi, anche in virtù di un inverno mite che ne ha ridotto i consumi. Il prezzo del pellet nel 2023 rimarrà stabile nei prossimi mesi, mentre comincerà ad aumentare in vista della prossima stagione invernale senza però raggiungere i picchi del 2022. 

Prezzo pellet con Iva al 10%

La legge di bilancio 2023 ha introdotto il bonus pellet 2023. Si tratta di una riduzione dell'aliquota IVA dal 22% al 10% sull'acquisto dei sacchetti di pellet di qualsiasi dimensioni, da quelli più grandi a quelli più piccoli. Non è necessario fare nessuna domanda per avere accesso al bonus perché la riduzione si applica a tutti i cittadini senza distinzione di reddito.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account