Commenti: 0
Calendario pensioni
Pixabay

Con il nuovo mese sono in arrivo le pensioni di aprile 2023, scopriamo quando vengono pagate e qual è il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Come è noto, i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa in legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cedolino Inps e sulle modalità di pagamento.

Pagamento delle pensioni di aprile 2023

Il pagamento delle pensioni di aprile 2023 arriverà con il primo giorno bancabile del mese, ovvero la mattina di lunedì 3 aprile. Mentre chi ritira la pensione in contanti alla Posta potrà recarsi, seguendo il calendario in ordine alfabetico, a partire dal primo giorno del mese: sabato 1º aprile (ma solo la mattina).

Il calendario delle pensioni di aprile 2023, quindi, prevede che il pagamento partirà da sabato 1º aprile. Poste Italiane, inoltre, ricorda anche che i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Tutti i pensionati che intendono ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12.800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale dal 1º all’7 aprile, secondo la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun Ufficio Postale. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

Ecco, nel dettaglio, il calendario per il pagamento delle pensioni di aprile 2023:

  • dalla A alla B: 1º aprile 2023 (solo la mattina);
  • dalla C alla D: 3 aprile 2023;
  • dalla E alla K: 4 aprile 2023;
  • dalla L alla O: 5 aprile 2023;
  • dalla P alla R: 6 aprile 2023;
  • dalla S alla Z: 7 aprile 2023.

Cedolino della pensione di aprile 2023

Il cedolino della pensione di aprile Inps è online sul sito dell’Istituto e consultabile dai pensionati, in modo da poter comprendere le ragioni per cui l’importo può variare di mese in mese.

Si può consultare il cedolino della pensione di aprile 2023 con Spid. Come? Dal menu della pagina iniziale del portale Inps, basta cliccare su "Tutti i servizi" per accedere, con codice fiscale e PIN o credenziali SPID, al servizio Cedolino pensione e servizi collegati, che consente di consultare i cedolini mensili della pensione e verificare l’importo lordo percepito oltre alle voci che lo compongono.

Pensioni
Freepik

Per quanto riguarda le prestazioni fiscalmente imponibili sulla pensione di aprile 2023 vengono prelevate, oltre alle ritenute Irpef e all’addizionale comunale a titolo di acconto, anche le addizionali regionali e comunali relative all’anno di imposta 2022, che sono effettuate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono.

L’Inps ha effettuato, entro il termine previsto del 28 febbraio, anche le operazioni di verifica tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta effettivamente dovuta sull’ammontare complessivo delle somme corrisposte nel corso dell’anno d’imposta 2022, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti.

Gli esiti di queste operazioni di verifica possono aver determinato conguagli di imposta a debito o a credito del titolare di pensione. Gli importi a credito eventualmente spettanti sono posti in pagamento direttamente sul rateo di pensione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account