Commenti: 0
calendario
Pixabay

Il nuovo mese è alle porte, così come i nuovi appuntamenti da segnare in rosso sull’agenda nei giorni in cui sono in programma alcune prestazioni che devono ricevere famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di giugno 2023. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni (con tanto di novità nel cedolino). Ecco le date da tenere a mente per tutti i cittadini.

Quando vengono pagate le pensioni di maggio 2023?

Come ogni mese, anche il pagamento della pensione di giugno 2023 avverrà con data valuta al primo giorno del mese per tutti (1º giugno). Per chi ritira la pensione presso gli sportelli di Poste Italiane il pagamento partirà sempre dalla mattina del 1º giugno maggio, a seconda dell’iniziale del proprio cognome, seguendo questo calendario:

  • dalla A alla B: 1º giugno 2023;
  • dalla C alla D: 3 giugno 2023 (solo la mattina);
  • dalla E alla K: 5 giugno 2023;
  • dalla L alla O: 6 giugno 2023;
  • dalla P alla R: 7 giugno 2023;
  • dalla S alla Z: 8 giugno 2023.

Il cedolino Inps della pensione di giugno 2023 si può consultare online tramite Spid sul sito dell’Istituto dai pensionati, in modo da poter comprendere le ragioni per cui l’importo può variare di mese in mese.

L’Inps ha spiegato, inoltre, che in qualità di sostituto d’imposta dei titolari dei trattamenti pensionistici, ha effettuato entro il termine previsto del 28 febbraio le operazioni di verifica tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta effettivamente dovuta sull’ammontare complessivo delle somme corrisposte nel corso dell’anno d’imposta 2022, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti.

Pagamento del reddito di cittadinanza

Il pagamento del reddito di cittadinanza è previsto direttamente sulle card di Poste italiane, intorno al 15 giugno, per i nuovi percettori del sussidio o per coloro che hanno appena rinnovato. Mentre gli accrediti per chi è già beneficiario arriveranno intorno al 27 giugno. Tuttavia, all'orizzionte, sono in arrivo importanti novità con le quali il governo cambierà profondamente la misura.

Assegno unico a giugno 2023

L’assegno unico universale per figli a carico verrà erogato dall’Inps tra la seconda e la terza settimana di aprile: entro venerdì 21 giugno se la domanda è stata inoltrata entro febbraio, oppure entro fine mese per tutte le domande pervenute a partire da aprile.

Pagamento Naspi di giugno 2023

L’erogazione del pagamento della Naspi di giugno 2023 è previsto entro metà mese generalmente. La data di riconoscimento del sussidio differisce a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. La data esatta può essere consultata accedendo al proprio fascicolo previdenziale online con identità SPID, CNS o CIE. Stesse date anche per i percettori di DIS-COLL.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account