Commenti: 0
Bollette
Getty images

È in scadenza il prossimo 30 settembre il bonus bollette. Non solo, perché oltre all’agevolazione per le famiglie in difficoltà economica con specifiche condizioni di reddito (già prorogata in precedenza), verranno meno anche gli altri aiuti messi in campo dal governo per contrastare i rincari dei costi energetici. Scopriamo lo scenario che dobbiamo aspettarci da ottobre e cosa potrebbe cambiare.

Gli aiuti in scadenza

Il 30 settembre scadrà l’azzeramento degli oneri generali nella bolletta del gas. Stesso discorso anche per il taglio all’Iva del gas, con il rinnovo della riduzione al 5% sia per usi civili che industriali.

Ma, soprattutto, scade la proroga del bonus sociale, ovvero dello sconto in bolletta per le famiglie che versano in condizioni di difficoltà economica. L’agevolazione era stata rivista rispetto alla soglia Isee di accesso (innalzata fino a 15mila euro per tutto il 2023, mentre per le famiglie numerose, cioè quelle con almeno 4 figli a carico, l’asticella è stata portata da 20mila a 30 mila euro).

Che succede dopo il 30 settembre

Nel caso, probabile, che le misure non vengano prorogate, sulle bollette peseranno gli effetti delle rimodulazioni, sia lato oneri che Iva. Tuttavia, il governo deve ancora valutare il dossier sul tema, perché allo stato attuale le agevolazioni in bolletta non rappresentano la priorità per l’esecutivo, impegnato su diversi fronti. Anche perché le quotazioni del gas, dopo i picchi raggiunti l’estate scorsa, hanno registrato un deciso ribasso.

La speranza è che i prezzi rimangano entro certe soglie, evitando quindi nuove agevolazioni da inserire in bolletta. In caso, invece, di improvvisa impennata, il governo potrebbe introdurre un nuovo intervento: si tratta del cosiddetto “bonus riscaldamento”.

Si tratterebbe di un contributo erogato in quota fissa (a partire da ottobre), senza distinzioni di reddito (sarà riservato a tutti, eccezion fatta per chi già riceve il bonus sociale) e differenziato in base alle zone climatiche (più alto, insomma, per chi vive nelle aree più fredde).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account