Commenti: 0
calendario pagamenti Inps
GTRES

Con l’inizio del mese arrivano anche i consueti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono i giorni più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di marzo 2024. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le date più importanti da evidenziare sul calendario.

Quando viene pagata la pensione di marzo 2024?

Il pagamento delle pensioni di marzo 2024 arriverà con il primo giorno bancabile del mese, individuato in venerdì 1° marzo 2024. Mentre chi ritira la pensione in contanti alla Posta potrà recarsi, seguendo il calendario in ordine alfabetico, a partire sempre dal primo giorno bancabile del mese.

Ecco, nel dettaglio, il calendario per il pagamento delle pensioni di marzo 2024:

  • dalla A alla C: 1° marzo;
  • dalla D alla K: 2 febbraio (solo la mattina);
  • dalla L alla P: 4 febbraio;
  • dalla Q alla Z: 5 febbraio.

L’aumento di perequazione automatica, già attribuito dal 1° gennaio 2023 in via provvisoria nella misura dello 7,3 %, è stato determinato in via definitiva nella misura dell’8,1 %. Il relativo conguaglio, pari allo 0,8 %, è stato già applicato sulla rata di pensione del mese di dicembre 2023.

Assegno unico di marzo 2024

marzo 2024, l’assegno unico verrà pagato dopo la metà del mese (18, 19, 20 marzo 2024) per chi è già percettore. Se ci sono state modifiche o se la domanda è stata presentata successivamente, invece, l’accredito avverrà alla fine del mese successivo a quello di presentazione dell’istanza.

Da giugno, inoltre, è entrata in vigore la nuova maggiorazione per i nuclei vedovili: l’assegno unico è aumentato per un periodo di 5 anni nel caso in cui uno dei due genitori sia deceduto nell’anno in cui viene riconosciuto il sussidio.

In alcuni casi, inoltre, da luglio del 2023 ci sarà anche una rivalutazione degli importi mensili dell’Assegno Unico per adeguamento all’inflazione, in base all’Indice IPC dei prezzi al consumo stabilito dall’Istat.

Quando arriva la Naspi a marzo 2024?

L’erogazione del pagamento della Naspi di marzo 2024 è prevista entro metà mese generalmente. La data di riconoscimento del sussidio differisce a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione. La data esatta può essere consultata accedendo al proprio fascicolo previdenziale online con identità SPID, CNS o CIE. Stesse date anche per i percettori di DIS-COLL.

Supporto per la formazione e il lavoro

Il supporto per la formazione e il lavoro è stato introdotto dal Decreto Lavoro dallo scorso 1° settembre. Si tratta di un’indennità mensile di 350 euro mensili riconosciuta dall’Inps a fronte della partecipazione, a seconda dei casi, a:

  • progetti di formazione;
  • progetto di qualificazione/riqualificazione professionale;
  • iniziative di orientamento o di accompagnamento al lavoro;
  • politiche attive del lavoro.

Il pagamento dovrebbe arrivare dal 27 marzo per le domande pervenute entro il 15 del mese e dal giorno 15 del mese successivo per le domande pervenute nel corso del mese che maturano le condizioni dopo il 15 ma entro lo stesso mese.

Assegno di inclusione

Dal 1° gennaio 2024 è entrato ufficialmente in vigore anche l’assegno di inclusione (ADI), che segue l’introduzione del supporto per la formazione e il lavoro (SFL), partito lo scorso 1° settembre. Può essere richiesto in modalità telematica sul portale dell’Istituto, oppure presso i patronati e/o i Centri di Assistenza Fiscale. 

L’erogazione del beneficio avverrà, a seguito della verifica dei requisiti, a decorrere dal mese successivo alla sottoscrizione del PAD. L’erogazione è poi condizionata alla partecipazione a un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa. I primi pagamenti, per le domande accolte, sono partiti dal 26 gennaio La mensilità di marzo verrà erogata sempre a fine mese, da mercoledì 27 marzo 2024.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account