assegno di maternità

Assegno di maternità di base, le novità per importi e soglie Isee nel 2025

Lo scorso 4 febbraio 2025 il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato importanti novità che riguardano l’assegno di maternità e la soglia Isee per il 2025. Una circolare dell’Inps ha fornito chiarimenti in merito, scopriamo cosa cambia quest’anno per la prestazione assistenziale concessa dai Comuni (ma erogata dall’Istituto di previdenza)
Cuanto más te gastas en la boda más probabilidad tienes de divorciarte

Chi più spende (per il matrimonio) più divorzia

Più spendi per il matrimonio, maggiore è la probabilità di divorziare. Questo è quanto si evince da un grafico pubblicato da JJ Velaz, fondatore di Kosmos (un'azienda di delivery), nel suo profilo X. Il grafico è stato elaborato dallo scienziato Randal S.
assegno di inclusione

Assegno di inclusione 2025, le novità e gli aggiornamenti dell’Inps

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto nuove indicazioni operative che riguardano la gestione dell'assegno di inclusione. Per questo, con un recente messaggio (n. 592 del 17 febbraio 2025), l’Inps ha illustrato le ultime novità e gli aggiornamenti per i percettori e per i richiedenti del beneficio. Scopriamo cosa cambia
Bce, Panetta: avanti su tagli tassi o rischia inflazione troppo bassa

Bce, Panetta: avanti su tagli tassi o rischia inflazione troppo bassa

Nell'area euro "il percorso di normalizzazione della politica monetaria non è concluso" e, guardando avanti, "un allentamento meno deciso" rispetto allo scenario di base, che considera un taglio dei tassi di riferimento "intorno al 2 per cento dalla metà del 2025, potrebbe comportare un'inflazione t
ape sociale

Nuova domanda per Ape sociale 2025, al via la domanda all’Inps

L’Inps ha comunicato che è stato aggiornato l'applicativo per la presentazione dell’istanza di certificazione di Ape sociale che, quindi, permetto di inoltrare la domanda per il pensionamento anticipato riservato ai lavoratori dipendenti e autonomi che rispondono a specifici requisiti di svantaggio (lavori gravosi). Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su tempistiche e requisiti
mezzi di trasporto Ue

La quota di mezzi di trasporto a energia rinnovabile nei paesi Ue

Nel 2023, la quota di fonti di energia rinnovabile nei trasporti ha raggiunto il 10,8% a livello dell'UE, con un aumento di 1,2 punti percentuali (pp) rispetto al 2022 (9,6%).Questa quota era inferiore di 18,2 pp rispetto all'obiettivo del 29% fissato per il 2030 sull'uso di energia da fonti rinnova
Assegno Unico 2025

Assegno unico 2025: dall'INPS la circolare con tutte le novità

È online la circolare n 33 dell'INPS sull'assegno unico universale 2025. Il documento, pubblicato il 4 febbraio, fornisce tutte le informazioni utili per l'AUU, dal rinnovo automatico della domanda, all'aggiornamento dell'ISEE fino agli aumenti degli importi per l'anno in corso.
Víctimas del Holocausto en Europa

La mappa delle vittime dell'Olocausto in ogni Paese europeo

Durante l’Olocausto, circa sei milioni di ebrei furono assassinati dal regime nazista, in uno dei genocidi più atroci della storia. L’Europa è stato il continente più colpito, poiché due vittime su tre provenivano dal continente occidentale. Secondo i dati del Museo commemorativo dell’Olocausto degli Stati Uniti (USHMM), la Polonia ha subito la tragedia più grande, con circa 3 milioni di ebrei assassinati. Nell’ex Unione Sovietica furono uccise più di 1,3 milioni, mentre Romania e Repubblica Ceca contarono 260.000 vittime ciascuna. La Germania, la culla del nazismo, registrò più di 165.000 morti ebrei.
L'immagine di un televisore rosso d'epoca in una stanza davanti ad una tavola con una tovaglia a quadri

Canone Rai 2025: novità, costi e chi può chiedere l'esenzione

Il canone Rai è una delle imposte più discusse in Italia, ma spesso anche tra le più fraintese. Per questo motivo conoscere le regole per il pagamento, l'esenzione e l'annullamento dell'abbonamento è fondamentale per adempiere correttamente ai propri obblighi fiscali ed evitare sanzioni. Proviamo, dunque, a considerare più nel dettaglio, tutti i passaggi relativi al canone Rai 2025, che non differiscono in modo sostanziale da quello degli anni passati con alcune specifiche importanti da considerare