Usa, spese per costruzioni in novembre +0,4%, peggio di stime

Il settore delle costruzioni Usa, in novembre, ha registrato un rialzo nelle spese dello 0,4%, a un tasso annuo destagionalizzato di 2.050,1 miliardi di dollari. Tuttavia il dato disillude le attese degli analisti che pronosticavano invece un rialzo dello 0,6%. Il dato di ottobre ?

Superbonus, ingegneri: dubbi sul nuovo decreto

"Le pressanti richieste degli operatori non sono state soddisfatte e si teme fortemente che molti di quelli che avevano avviato gli interventi e che si sono improvvisamente scontrati con il problema del blocco della cessione dei crediti, non troveranno adeguate soluzioni".
assegno di inclusione

Assegno di inclusione 2024 al via: come funziona e come richiederlo

Archiviato definitivamente il reddito di cittadinanza, e dopo la partenza ufficiale del supporto per la formazione e il lavoro lo scorso settembre 2023, dal 1° gennaio 2024 parte ufficialmente anche l’assegno di inclusione (spesso erroneamente chiamato anche “reddito di inclusione”), la misura introdotta dal governo Meloni per sostituire il sussidio per le persone in difficoltà economica. Scopriamo, nel dettaglio, come funziona e quali sono le modalità per inoltrare la domanda per riceverlo
cedolino della pensione

Cedolino della pensione di gennaio 2024, scopri le istruzioni dell’Inps

Come consuetudine, tutti i pensionati possono consultare uno strumento che aiuta a chiarire i dubbi che potrebbero sorgere sulla mensilità oggetto del pagamento. Ecco quello che c’è da sapere sul cedolino della pensione di gennaio 2024. Ma da quando sarà visibile online? E come è possibile consultarlo (con Spid, ma non solo)? L’Inps ha fornito importanti istruzioni per la corretta comprensione e consultazione del cedolino. Scopriamo quello che c’è da sapere riguardo alle date di pagamento, all’indice di rivalutazione e alle trattenute Irpef
Misure economiche

Le principali misure economiche adottate dal governo Meloni nel 2023

Nel 2023 si è compiuto il primo anno di governo della coalizione guidata dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Tra le misure più importanti è impossibile non citare lo stop definitivo e il superamento del reddito di cittadinanza, come anche il taglio del cuneo fiscale che ha impattato direttamente sulle buste paga dei lavoratori. Ripercorriamo un anno di misure economiche passando per i principali decreti emanati e non solo
agenda

Le date dei pagamenti Inps di gennaio 2024, scopri il calendario

Con il nuovo anno arrivano anche i consuseti appuntamenti per l’erogazione di alcune tra le principali prestazioni da parte dell’Inps. Ma non solo, perché alcune misure non verranno più erogate nel 2024 e altre se ne aggiungeranno per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di gennaio 2024. Dalla Naspi alle misure che sostituiscono il reddito di cittadinanza, passando per l’assegno unico e le pensioni. Ecco le giornate da evidenziare sull’agenda
dichiarazione dei redditi

Dichiarazione dei redditi, disponibili le bozze dei modelli 2024

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli per la dichiarazione dei redditi 2024 con le relative istruzioni. Collegandosi al sito si possono trovare i modelli 730 e Redditi Persone Fisiche, i modelli Imprese, Enti e Società, quelli per la Certificazione Unica e i modelli Iva, Irap e 770. Ecco nel dettaglio quali modelli sono disponibili per la dichiarazione dei redditi 2024 e le relative spiegazioni
pensioni

Quando viene pagata la pensione di gennaio 2024? Scopri il calendario

Con il nuovo anno arriva anche il primo pagamento per gli assegni pensionistici. Molti pensionati, infatti, si stanno già chiedendo quando viene pagata la pensione di gennaio 2024 e quale sarà il calendario per il pagamento presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome. Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con relativo conguaglio dell’indice di rivalutazione definitivo dei trattamenti 2023. Ecco tutto quello che c’è da sapere
stazione montecatini

Stazione Montecatini, presentato il nuovo layout del piazzale

Presentato oggi a Montecatini il nuovo layout del piazzale di stazione, a completamento dei lavori già effettuati sul fabbricato viaggiatori e sull'intero complesso della stazione. Gli interventi andranno a migliorare l'accessibilità e l'intermodalità attraverso la riorganizzazione dei percorsi ciclo-pedonali e il potenziamento, anche dal punto di vista funzionale, dell'autostazione dei servizi del Trasporto Pubblico Locale. L'obiettivo è rendere sempre meglio integrata la mobilità pubblica su strada con quella ferroviaria
euro 7

Nuove regole per i motori euro 7, cosa cambia con l’accordo Ue

Nuove regole in arrivo per i motori euro 7. È stato da poco approvato, dal Consiglio e dal Parlamento Europeo, il regolamento che dovrà essere ratificato dai rappresentati degli Stati Membri (Coreper) e dalla commissione Ambiente (Envi) del Parlamento UE. Scopriamo insieme quali sono i nuovi limiti alle emissioni a seconda della categoria di veicoli
Meloni e Giorgetti

Manovra 2024, tutte le novità dell'ultima ora sulle pensioni

Si rincorrono gli interventi e le modifiche alle misure in tema previdenziale contenute nella Manovra 2024, soprattutto per quanto riguarda i meccanismi di pensionamento anticipato. Le notizie dell’ultima ora, infatti, parlano di un ritorno (con restyling) a quota 103 (accantonata per ora quota 104). Conferme anche per i requisiti più stringenti per accedere all'Ape sociale. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere anche su opzione donna e sul nuovo importo minimo per accedere alla pensione
Bonus internet

Bonus internet 2024, le ultime notizie sul contributo da 100 euro

Torna il bonus internet nel 2024, ma con delle modifiche rispetto alla precedente versione. Il contributo scende da 300 a 100 euro (nelle dichiarazioni ufficiali per allargare la platea dei beneficiari) ma vengono meno i limiti Isee stringenti. Scopriamo chi e come potrà richiederlo e anche quali saranno le tempistiche per la domanda del voucher da parte delle famiglie
Lagarde

La decisione della Bce divide gli analisti e annuncia turbolenze sui mercati

Aumenta la pressione su Christine Lagarde. Chi si aspettava che la presidente della Banca Centrale Europea cambiasse registro e aspettative dopo il miglioramento degli ultimi dati sull'inflazione nell’Eurozona, giovedì scorso, è rimasto profondamente deluso. Ciò non significa che le previsioni di mercato stiano cambiando: sono previste sei diminuzioni del prezzo del denaro nel 2024. Scopriamo lo scenario attuale