Con una riforma del lavoro appena varata, al governo tocca trovare una copertura finanziaria. E che altra forma più veloce di trovare i soldi se non tagliando incentivi e applicando rincari? questa volta a pagare la riforma non saranno i pensionati, ma i proprietari di immobili in locazione che non applicano la cedolare secca. Il governo ha infatti deciso di ridurre dal 15% al 5% lo sconto forfettario previsto per chi dichiara con l'irpef i redditi da locazione di immobili
Con un imponibile che aumenterà di dieci punti percentuali, il governo prevede di ricavare un gettito di casa di 627, 1 milioni nel 2014, e di 365, 2 milioni nel 2015. Una strategia adottata per "battere cassa", ma anche per incentivare l'uso della cedolare. Cedolare che è stata un vero e proprio fallimento. Nella relazione tecnica del disegno di legge, il governo infatti ipotizza che per le locazioni ad uso abitativo i proprietari opteranno per la cedolare secca. L'aumento dovrebbe quindi interessare i proprietari che affittano immobili ad uso non abitativo
Ma i proprietari degli immobili (già duramente colpiti dall'imu), non saranno i soli a pagare il prezzo della riforma. Altri fondi verranno dal taglio delle deduzioni per l'uso delle auto aziendali (che passerà dal 40% al 27,5%); dai rincari sulle tasse per i diritti d'imbarco sugli aerei (che salirà di due euro); dalle assicurazioni rc auto (la deduzione del 10,5% si applicherà solo per le assicurazioni da 402 euro). Tagli anche per l'inps e l'inail che dovranno ridurre le loro spese di 90 milioni di euro
22 Commenti:
Invece di intervenire con efficienza sul taglio dell'enorme spesa pubblica, spesso rappresentata da furti e sprechi, lo stato di polizia fiscale del presidente dell'università commerciale bocconi, continua ad impoverire il popolo ed a depauperare l'iniziativa economica personale. Basta, prof. Monti, di seguire come un perfetto scolaretto del primo banco, i compitini che vendono impartiti come diktat dalla maestra merkel. Si ricordi che siamo una nazione sovrana e che hitler ha perso la guerra!
E proprio non se ne può più! siamo ormai alla logica dello spossessamento di qualsiasi cosa o diritto. E' ormai evidente che anche questo governo che doveva innovare ha perpetuato aggravandone i carichi le ricette che ci portano come paese ad un progressivo sempre più veloce impoverimento!
Saròà ban giunta l'ora di dire che piuttosto che farci rubare il presente ed il futuro da una teocrazia di burocrati e banchieri si smetta di girare attorno a falsi problemi come l'art 18 ed uscendo dall'euro (che ormai è chiaro non è compatibile con la struttura della nostra economia produttiva ma fa solo il gioco delle banche e della burocrazia) accettiamo un taglio parimoniale in funzione della logica svalutazione ma almeno torniamo ad essere padroni del nostro futuro.
Il governo tecnico può andare a casa anche domani visto quello che ha saputo fare fino ad oggi (solo nuove tasse siamo il paese con il maggior carico in europa, nessun taglio a spese correnti, progetti di sussidi a pioggia per far fronte ad un evidente continua emorragia di competitività). e' ora di dire basta!
Condivido in pieno, ma e' arrivato il momento di ribellarsi ed agire!! Come? Non lo so, ma leggere tutti questi commenti a favore dell'aumento IMu x chi si e' costruito con sacrifici, il proprio futuro, mi rende molto triste perché gli italiani che non hanno nulla da rimetterci si mostrano solo egoisti e sono peggio degli evasori! Sicuramente comunisti dove vige la legge che quello che e' tuo e' mio e quello che e' mio e' mio.....
Ma guarda che lacrimoni questi mattonari!
Invece di godere (ancora per poco) che le tasse sulla casa in Italia sono ridicole in confronto a quelle delle altre nazioni (FR-GB-USA) piangono miseria per qualche euro che dovranno versare in più.
E quando fra pochi anni l'imu si pagherà in base al valore commerciale, che faranno?... si impiccheranno?
E veramente un espropio x unlavoratore, che dopo una vita lavorativa ha accumulato un risparmio, egli viene frodato legalmente da questo balordo governo
Quando i ponti e le chiese saranno piene di gente senzatetto mentre le case saranno sfitte ma almeno al sicuro da vandalismi di inquilini insolventi qualcuno lassù inizierà a pensare che questo accanimento sulle proprità ha danneggiato indistintamente tutti, proprietari di immobili e no ... sarebbe bastato solamente un pò di buon senso per garantire una casa a tutti ed equità sociale
Se questo governo non mette le tasse ai grandissimi patrimoni e non promuove incentivi per lo sviluppo e la conseguente occupazione, se non procede veloce alla riforma della giustizia per dare un freno alle mafie e alla corruzione, se non mette all'asta le frequenze si capirà bene chi sono questi professori con imponibile annuo di 9 milioni di euro: sono al soldo del solito Berlusconi.
Come se tutti quelli che hanno case in affitto fossero ladri ed evasori!!!! mai pensato alle eredità? mai pensato che gli evasori non hanno le case intestate a loro, ma piuttosto a dei prestanome? mai pensato che la cedolare favorisce i "mattonari-evasori" piuttosto che gli onesti?
I veri ladri sono al governo!
E MAI POSSIBILE CHE CHI HA lavorato tutta una vita, facendo un pò tanti mestieri per poter andare avanti, cercando il risparmio su tutto ciò che è stato possibile, allo scopo di dare una mano ai propri figli , per quanto possibile privandosi di tante cose lavorando sodo per realizzare qualche sogno come una casa, e arrivare adesso a vedere tanti sacrifici fatti svanire da uno stato per tutte le varie tasse da pagare.Stato, che non risce o non ha voluto controllare fino ad ora l'evasione fiscale dovuta da tante persone, per non parlare degli sprechi enormi del danaro pubblico,a mio avviso maggiore della stessa evasione fiscale. Questo è il risultato di tutta una vita di lavoro e sacrifici. Forse era meglio nascere in africa,perche ho lavorato anche da quelle parti, e li per me facendo il rapporto tra la nostra e la loro situazione non mi sento di dire che stiamo meglio. SE considero solo lo stress che siamo costretti ogni giorno per questa vita piena di un continuo sgretolamento che i nostri politici dicono momentaneo, lo voglio sperare per la gioventu a venire e i nostri nipoti. Ai posteri l'ardua sentenza.
Che tristezza leggere alcuni commenti. Oggi scopro di essere un furbissimo mattonaro perche'ho ricevuto in eredita' l'alloggio dei miei che purtroppo non ci sono piu'e che per poter arrotondare, visto che ho perso il lavoro ho affittato con contratto agevolato in modo che anche il mio inquilino recuperasse qualcosa con la dichiarazione dei redditi. Un alloggio che ormai ha gia' piu di 40 anni e che mi costa meta' del misero affitto che chiedo per le spese di manutenzione. L'altra meta' se lo mangiano l'imu e l'irpef. Capisco che almeno io ho un tetto sulla testa e uno che concedo a chi non ce l'ha ma non e' aumentando le tasse a me che le ho sempre pagate che si risolveranno i problemi di questo paese. Svegliatevi gente non potete prendervela con chi ha poco piu' di voi e se l'e' guadagnato onestamente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account