Commenti: 0
Mercato immobilire: tengono Torino e Milano, crollano Roma e Napoli

È Roma la provincia che ha versato di più per la prima rata dell'imu. A dirlo le tabelle diffuse dal dipartimento delle finanza sul gettito dell'acconto dell'imposta sulla proprietà. La capitale ha versato poco più di un miliardo: 630, 6 destinati al comune, mentre i restanti 370,1 spettano allo stato

Dietro Roma, si piazza Milano con 681 milioni di euro (410, 8 al comune e 279, 2 allo stato), Torino con 428,2 milioni (263 al comune e 165, 2 allo stato), Napoli con 317, 6 milioni (186 al comune e 131, 6 allo stato) e Genova con 214, 8 milioni (130, 8 al comune e 84 allo stato)

Tra le province che hanno versato meno per la prima rata imu, troviamo al terzultimo posto Vibo Valentia con 11, 166 milioni (5,9 al comune e 5,1 allo stato) mentre al penultimo e all'ultimo posto ci sono due province sarde: medio campiddano con 7,8 milioni (4,5 al comune e 3,3 allo stato) e l'Ogliastra con 5 milioni (2,9 al comune e 2,1 allo stato)

Se guardiamo i valori del gettito in relazione al numero di abitanti, la classifica appare sostanzialmente diversa. Al primo posto c'è Aosta con un versamento di 347, 1 euro per abitante. A seguire c'è Savona (315,6 euro), Olbia-Tempio (287,3 euro), Imperia (246,8) e Genova (243,7 euro)

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account