
Imu 2024, quali sono le categorie catastali esenti
Il prossimo 16 sicembre scadono i termini per il pagamento della seconda rata Imu 2024. Tuttavia, non tutti i proprietari di case sono tenuti al pagamento della tassa sulla casa. Dal 1° gennaio 2014, infatti, sono esenti dal versamento i proprietari delle abitazioni principali accatastate in alcune categorie catastali specifiche. Scopriamo quali sono e quali pertinenze non pagano l’Imu. Ecco tutto quello da sapere

Imu 2022, le aliquote per i comuni italiani
Con l'avvicinarsi della scadenza per il pagamento dell'acconto dell'Imu 2022 vediamo quali sono le aliquote deliberate per i comuni italiani per il versamento della prima rata.

Imu 2021 seconda casa: scadenza, calcolo e novità
Il 16 dicembre 2020 è il termine ultimo per il versamento della prima rata dell'Imu. A pagare saranno i possessori di prime case di lusso, rientranti nelle categorie catastali A1, A8 e A9 e di immobili diversi dall'abitazione principale

Imu terreni agricoli 2020: le informazioni per versamento dell'imposta
Non solo proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall'abitazione principale dovranno versare la seconda rata dell'Imu per il 2019, ma anche i proprietari di terreni agricoli

Vivi a Torino? Calcola la tua Imu
Per gli immobili del capoluogo piemontese il comune di Torino ha determinato le seguenti aliquote Imu

Pagamento Imu e Tasi 2019: tutto quello che c'è da sapere
Si sta avvicinando la scadenza (16 dicembre) per il pagamento della seconda rata dell'Imu e della Tasi. Qui di seguito tutto quello che c'è da sapere sulle tasse sulla casa

Imu e Tasi 2019 per il Comune di Napoli
Per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi, la cui scadenza è fissata per il 16 dicembre, il Comune di Napoli adotta le seguenti aliquote

Calcolo Imu Modena 2019
Per calcolare l'importo della prima rata dell'Imu 2019, la cui scadenza è fissata il 17 giugno è necessario conoscere le aliquote stabilite dai Comuni.

Vivi a Terni? Calcola la tua Imu 2018
Secondo quanto stabilito dal comune di Terni, l’aliquota Imu per l’abitazione principale e per le relative pertinenze (solo per i contribuenti proprietari di abitazioni censite nelle categorie A/1, A/8 e A/9) è allo 0,6% (6,0 per mille). L'aliquota ordinaria per tutti gli altri immobili è all’1,06% (10,6 per mille)

Vivi a Siena? Calcola la tua Imu del 2018
Per calcolare l'importo della seconda rata dell'Imu 2018, la cui scadenza è fissata il 17 dicembre è necessario conoscere le aliquote stabilite dai Comuni.

Vivi a Trieste? Calcola la tua Imu 2018
Per calcolare l'importo della seconda rata dell'Imu 2018, la cui scadenza è fissata il 17 dicembre è necessario conoscere le aliquote stabilite dai Comuni. Di seguito quanto deliberato per gli immobili di Trieste

Imu e Tasi 2018, le aliquote del Comune di Firenze
I proprietari di immobili nel Comune di Firenze dovranno calcolare gli importi da pagare per la seconda rata di Imu e Tasi facendo riferimento a queste aliquote per il 2018

Imu prima casa, la richiesta Ue e chi deve pagare oggi
Nelle raccomandazioni che accompagnano l’analisi dei conti pubblici, la Commissione europea ha chiesto all’Italia di reintrodurre la tassa sulla prima casa per i redditi elevati. Una richiesta alla quale (almeno per il momento) il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha risposto con un “no”. Ma qual è l’attuale situazione? Facciamo un po’ di chiarezza
Imu e Tasi 2017 comune di Venezia
Per il 2017 il Comune di Venezia ha confermato le stesse aliquote fissate per il 2016.

Elenco dei Comuni italiani che hanno deliberato le aliquote Tasi e Imu per il 2016
Leggi qui le ultimissime notizie su Imu e Tasi 2016.Il 16 dicembre è il termine ultimo per il pagamento del saldo Imu e Tasi per il 2016.

Aliquote imu 2015 Firenze: ecco le novità
Il comune di Firenze ha determinato le seguenti aliquote imu 2015 per gli immobili del capoluogo toscano1. Abitazione principale: 0,9%2. Seconda casa: 1,06%3. Abitazioni locate con contratto a canone concordato: 0,76%4.

Calcolo Imu Palermo 2015: vivi a Palermo? Calcola la tua Imu
Imu e Tasi 2015: scopri qui le ultime notizie sui termini di pagamento.Il comune di Palermo ha determinato le seguenti aliquote imu 2015 per gli immobili del capoluogo siciliano1. Prima casa: 0,48%2. Seconda casa: 0,76%3. Aree fabbricabili: 1, 06%4.
Aliquote imu 2015 Napoli: ecco le novità
Leggi qui tutte le ultimissime su Tasi e Imu 2015.Il comune di Napoli ha determinato le seguenti aliquote imu 2015 per gli immobili del capoluogo partenopeo1. Prima casa: 0,6%2. Seconda casa: 1,06%3. Immobili locati a titolo di abitazione principale con canone concordato: 0,8%4.

Aliquote imu 2015 Bologna: ecco le novità
Il comune di Bologna ha determinato le seguenti aliquote imu 2015 per gli immobili della città1. Abitazione principale: 0,6%4. Unità immobiliari delle cooperative adibite ad abitazioni principali dai soci assegnatari: 0,6%5.

L'eliminazione della Tasi non convince la Corte dei Conti e i tecnici del Parlamento, ci sarà un cambio di rotta?
Le obiezioni sono di quelle che fanno riflettere, soprattutto perché vengono non solo dai tecnici delle Camere, ma dalla stessa Corte dei Conti. Durante l'iter parlamentare, infatti, gli esperti hanno bocciato alcune misure presenti nella legge di Stabilità.

Seconde case, Imu e Tasi in un'unica imposta
Dal cilindro del governo potrebbe uscire una nuova soluzione allo pseudo-dramma delle tasse sulla casa.

Modalità di versamento della Tasi e dell'Imu: pagamenti online sopra i mille euro
Il pagamento della prima rata Tasi e dell'Imu può avvenire tramite bollettino online o modello f24 cartaceo o online. Il versamento per via telematica è obbbligatorio se si tratta di importi superiori ai 1000 euro.

Pagamento dell'Imu e della Tasi 2015 per la rata di giugno
Il 16 giugno è il termine ultimo per il pagamento dell'Imu per le seconde case e le prime case di lusso e per la Tasi per le prime e seconde abitazioni.
Delibere Imu e Tasi 2015, in quasi tutti i comuni si pagherà con le aliquote del 2014
Scopri qui le ultime notizie su scadenze e pagamento di Imu e Tasi 2015.Comuni in ritardo all'appuntamento con l'Imu e la Tasi 2015. Mentre è già iniziato il conto alla rovescia per il pagamento delle tasse sulla casa, solo 31 dei 117 capoluoghi italiani hanno aggiornato le proprie aliquote.

Imu, l'85% dei comuni ha cambiato le aliquote per il saldo 2014
L'85% dei comuni ha cambiato le aliquote imu per il saldo 2014, che dovrà essere pagato il prossimo 16 dicembre. Un dato emerso in seguito all'invio delle nuove delibere al dipartimento delle finanze, che ha tempo fino al 28 ottobre per pubblicare le decisioni degli enti locali