Commenti: 0
Molti comuni rischiano il fallimento anche a causa dell'imu

L'imu è una delle ragioni per cui molti comuni in Italia sono oggi a rischio default. A lanciare l'allarme è l'anci  che punta il dito contro il taglio dei trasferimenti, la spending review e anche contro l'imu. Secondo l'associazione, infatti, il gettito in arrivo ai comuni è minore delle stime del governo

"Siamo allo stremo" - dice guido castelli, sindaco di Ascoli Piceno e responsabile finanza locale dell'anci- il governo aveva assicurato che il gettito dell'ici 2010 e quello dell'imu 2012 avrebbero avuto le stesse risorse, ovvero che non ci sarebbero state variazioni nello stock dei fondi. Ma così non è stato, per una serie di situazioni nel frattempo sopraggiunte, dal terremoto in emilia a variazioni che sono state apportate al decreto e che hanno limato i versamenti"

Il divario tra la vecchia ici  e l'imu di quest'annno sarebbe circa di un miliardo e mezzo. Molti comuni starebbero, inoltre, segnalando delle differenze importanti tra la stima dei gettiti fatta dal ministero del tesoro e quanto riscosso con la prima rata dell'imu, a causa di errori nelle stime, evasioni o errori nella compilazione del modello per il pagamento

Dopo il 30 settembre - data in cui i municipi dovranno presentare la norma di salvaguardia sugli equilibri di bilancio- molti consigli comunali potrebbero essere sciolti per incapacità di varare tale norma. Ciò per i tagli imposti dalla spending review, ma anche dall'impossibilità di dare una valutazione certa del gettito imu

Calcola la tua imu

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account