Commenti: 24
Cos'è la service tax, la nuova imposta che sostituisce l'imu

I proprietari di prime abitazioni si preparino a pagare la service tax a partire dal 2014. La nuova imposta, che sostituirà l'imu per questo tipo di immobili, entrerà in vigore l'anno prossimo. L'annuncio è stato dato il 28 agosto dal presidente del governo letta, con una delle operazioni da prestigiatore più incredibili della storia d'Italia, in cui tutto cambierà, affinché tutto resti uguale

A imu abolita, o superata che dir si voglia, service tax pagata. Con tutti i distinguo del caso, che il viceministro all'economia, pier Paolo baretta, ha tenuto a precisare. Abbiamo quindi appreso che la nuova imposta sarà federalista, sarà lasciata ai sindaci e includerà i servizi essenziali comunali, anche se resta ancora il dubbio sulla tares

Intanto si fanno i primi calcoli. Scopri la differenza in euro tra service tax e imu prima casa

Cos'è la service tax

Qualunque sarà il suo nome, res o ics, copre il fabbisogno dei comuni per oltre 3 miliardi. Non è una semplice tassa sulla proprietà, ma copre anche  l'illuminazione pubblica, la manutenzione dei marciapiedi, l'anagrafe, la polizia municipale e, forse, la raccolta rifiuti. I restanti 2 miliardi che mancherebbero all'appello - il fabbisogno dei comuni è infatti di 5 miliardi - secondo quanto dichiarato da baretta, li coprirebbe il governo. Si pagherebbe già a dicembre. Farà riferimento alle abitazioni principali, mentre per quanto riguarda l'imu sulle seconde case resta tutto com'era

Come si finanzia

L'abolizione della rata di giugno dell'imu prima casa sarà finanziata da uno stanziamento di due miliardi che verrà disposto dal governo entro il prossimo 30 agosto per non far scattare la clausola di salvaguardia, mentre il successivo versamento di dicembre vedrà l'entrata in vigore per decreto di una nuova imposta federale, modello "service tax"

Lo dice all'agi il viceministro dell'economia, pier Paolo baretta. "L'agenda dei prossimi giorni eè densa di impegni per il bilancio dello stato del 2013. Occorre sciogliere il nodo dell'imu, che comporterà una spesa dai 2 ai 4 miliardi, evitare l'aumento dell'iva con uno stanziamento di un miliardo, rifinanziare la cassa integrazione guadagni, ancora un miliardo, trovare la copertura per l'abolizione della tares con un altro miliardo e poi il provvedimento sugli esodati"

Vedi i commenti (24) / Commento

24 Commenti:

21 Agosto 2013, 20:04

Semplicemente geniale

21 Agosto 2013, 21:19

E così con la scusa che è una taRIFFA SArà ivabile
E non si saprà mai se è patrimoniale o reddituale ossia chi la pagava prima(le famiglie e le piccolo imprese ) continuerà a pagarla e chi non la pagava prima (le fondazioni , le curie , le parrocchie , le onlus) continuerà a non pagarla e il trunzo dopo questo bel salto finirà nel solito posto ...

22 Agosto 2013, 2:39

Che figli di puttana ,ma ci si capisce qualcosa con questi corrotti ladri. Ma se ci sono persone che hanno perso il lavoro e chi non arriva a fine mese ; giovani che non lavorano , ma di che parliamo sfruttatori.

23 Agosto 2013, 2:29

In reply to by anonimo (not verified)

Prima se mi rubava qualcuno ricorrevo ai carabinieri, oggi mi ruba lo stato a chi ricorro?

23 Agosto 2013, 9:06

Sarà sempre così :invece di ridurre gli sprechi si organizzano a tenere sempre un tenore di spandi e spendi che consenta loro di stremarci finchè non crepiamo e loro invece si abbuffano sperperando le nostre tasse (che non bastano mai).Bisognerebbe capire che si richiede una coscienza che haim'è è morta !

23 Agosto 2013, 16:37

Un mio conoscente

23 Agosto 2013, 16:39

È veramente una stronzata!! di togliere un pò di soldi ai parlamentari e recuperare un pò di spese non se ne parla più ma di aumentare le tasse alla povera gente .............. è un continuo prelevare dalle tasche già vuote.Ma dove andremo a finire?????

23 Agosto 2013, 16:40

Quando commenta l'operato dei politici un mio conoscente dice" è facile fare il ricchione con il culo degli altri"

24 Agosto 2013, 18:00

Paese di peracottari

28 Agosto 2013, 17:13

Ma porca miseria, non paghiamo già la tassa Comunale!!!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account