Commenti: 0

I premi della rca applicati sul mercato italiano sono tra i più onerosi del vecchio continente. In attesa che qualche intervento legislativo possa migliorare la situazione degli automobilisti italiani, non rimane che attuare qualche mossa per alleviare la sofferenza delle tasche dei guidatori della penisola. Ecco cinque semplici passi che ti permetteranno di risparmiare

I1) occorre farsi trovare sufficientemente pronti alla scadenza del contratto. Guai ad attendere gli ultimi giorni per riflettere sul da farsi: meglio invece “calendarizzarsi” un’analisi a distanza di qualche settimana

2) sfruttare questo ampio margine di tempo per poter confrontare le diverse offerte tra più preventivi, magari facendosi aiutare da uno dei comparatori disponibili oggi sul web tricolore (come quello di sostariffe.it) che consentono un rapido confronto delle offerte presenti sul mercato, aiutando a individuare in pochi secondi la polizza più conveniente.

3) cercare di valutare le proprie necessità, scoprendo quali sono le clausole che vengono ritenute effettivamente importanti, e quelle che invece sono ritenute secondarie o ininfluenti per la propria serenità: domandatevi quindi se – dinanzi all’obbligatorietà della rca – avete necessità di una garanzia infortuni, delle coperture incendio e furto, e così via.

4) cercate di superare il “timore” di tradire la vostra compagnia assicurativa: le promozioni per i nuovi clienti che abbandonano il vecchio per passare al nuovo sono particolarmente allettanti

5) cercate di confrontare le polizze tradizionali con quelle online: scoprirete che, nella maggior parte dei casi, le seconde sono molto più convenienti delle prime…

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account