Commenti: 0
Modello 730, le detrazioni per il risparmio energetico
GTRES

Tra le detrazioni previste per il nuovo modello 730 vi sono anche le spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. La detrazione d'imposta è pari al 55% per le spese sostenute dal 2008 al 2012 e dal 1º gennaio al 5 giugno 2013 e al 65% per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016.

riqualificazione energetica soggetti beneficiari 

Possono usufruire della detrazione i seguenti soggetti

  • proprietari o nudi proprietari;
  • ​titolari di un diritto reale di godimento quali usufrutto, uso, abitazione o superficie;
  • soci di cooperative a proprietà divisa e indivisa; 
  • detentori (locatari, comodatari) dell’immobile;
  •  familiari conviventi; 
  • coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge; 
  • conviventi more uxorio; 
  • promissario acquirente
  • i condòmini nel caso di interventi effettuati sulle parti comuni condominiali

Interventi di riqualificazione energetica 

La detrazione spetta per le spese sostenute per gli interventi: 

  • di riqualificazione energetica di edifici esistenti volti a conseguire un risparmio del fabbisogno di energia primaria
  • ​​​su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari, riguardanti strutture opache verticali, strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti), finestre comprensive di infissi
  • ​​relativi all‘installazione di pannelli solari 
  • ​di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
  •  l’acquisto e posa in opera delle schermature solari
  •  l’acquisto e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale 

risparmio energetico documenti per 730

Per fruire dell'agevolazione fiscale è necessario conservare i seguenti documenti

  • Asseverazione da parte di un tecnico abilitato
  • Attestato di prestazione energetica 
  • Scheda informativa relativa agli interventi realizzati (Allegato E/F) 
  • La ricevuta dell'invio della documentazione all'ENEA
  • Le ricevute fiscali relative alle spese effettuate
  • le ricevute del bonifico che attesta il pagamento

Nel modello di dichiarazione dei redditi 730/2017 la detrazione va indicata nei righi da E61 a E62 del modello 730/2017

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account