Importanti modifiche alla nuova normativa sugli affitti brevi sono emerse da una serie di incontri tra l'Agenzia delle Entrate, il Mef e la Fiaip (Federazione italiana agenti immobiliari professionali). Le novità riguardano il versamento del 21% su quanto pagato dagli affittuari, che con ogni probabilità slitterà al 16 ottobre, e un azzerramento dei controlli fino a settembre.
Le nuova legge sulle locazioni brevi, conosciuta anche come tassa Airbnb, prevede che siano gli intermediari immobiliari a versare allo stato il 21% delle somme corrisposte dagli inquilini in qualità di sostituti d'imposta. La norma entrata in vigore il 12 luglio (data di pubblicazione delle specifiche tecniche da parte dell'Agenzia delle Entrate) prevedeva una prima tranche di pagamenti entro il 16 luglio. Ma molti intermediari, come denunciato da Fiaip, non hanno avuto il tempo tecnico di adeguarsi alla nuova normativa.
Per questo dagli incontri emersi tra l'associazione e i soggetti istituzionali si è raggiunto un compromesso. Gli agenti immobiliari inizieranno a trattenere il 21% sui pagamenti degli affittuari da settembre, per effettuare i primi versamenti dal 16 ottobre. Una proproga concorde a quanto previsto dall'articolo 2 dello Statuto dei contribuenti secondo il quale: "in ogni caso, le disposizioni tributarie non possono prevedere adempimenti a carico dei contribuenti la cui scadenza sia fissata anteriormente al sessantesimo giorno dalla data della loro entrata in vigore o dell'adozione dei provvedimenti di attuazione in esse espressamente previsti".
Considerando che il documento con le specifiche tecniche è stato pubblicato il 12 luglio, non possono essere previsti adempimenti prima del 12 settembre. Se entro quella data dovessero essere posti in essere dei controlli da parte del fisco, sarà facoltà degli intermediari opporre lo Statuto per evitare sanzioni. Come affermato dallo stesso presidente di Fiaip, Righi, entro la fine di agosto sono previsti nuovi incontri per parlare di tutti gli aspetti tecnici ancora da chiarire.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account