Commenti: 0
Spese ristrutturazione non detratte anni precedenti, si possono recuperare?
Pixabay

Per usufruire della detrazione del 50% delle spese sostenute per la ristrutturazione di un edificio è necessario indicare le stesse nella dichiarazione dei redditi. Ma cosa succede se per dimenticanza o qualsiasi altro motivo tali spese non vengono inserite? Le spese non detratte negli anni precedenti si possono recuperare oppure no?

Se un contribuente dimentica di indicare le spese per la ristrutturazione nella dichiarazione dei redditi ha cinque anni di tempo per presentare un modello Redditi integrativo. Nello specifico il termine ultimo è quello del 31 dicembre del quinto anno successivo.

Se la dichiarazione integrativa prevede un beneficio a favore del contribuente non sono previste sanzoni, in caso contrario, invece questi sarà tenuto a pagare una sanzione amministrativa proporzionata al ritardo del versamento. Per poter velocizzare i tempi, è possibile anche chiedere l'utilizzo in compensazione.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account