Commenti: 0
Bonus ristrutturazione, è necessario il visto di conformità?
pixabay

Il proprietario di un immobile che sta realizzando lavori di ristrutturazione edilizia che danno diritto alla detrazione irpef del 50% ha chiesto all'Agenzia delle Entrate se, per poter usufruire dell'agevolazione, sia necessario il visto di conformità o l'asseverazione del tecnico

Secondo gli esperti di FiscoOggi, la rubrica telematica dell'Agenzia delle Entrate, la risposta è negativa. Tra i vari adempimenti necessari per richiedere la detrazione del 50% delle spese sostenute per la realizzazione degli interventi di recupero del patrimonio edilizio non è previsto l’obbligo di procurarsi l’asseverazione tecnica relativa agli interventi effettuati e il visto di conformità.
Questi documenti sono richiesti, in determinate situazioni, dalla normativa che disciplina le regole per usufruire della detrazione del 110% (Superbonus) e, in particolare, quando si sceglie l’opzione della cessione del credito d’imposta o si richiede lo sconto in fattura

Per usufruire del bonus ristrutturazioni, basta indicare nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell'immobile e, se i lavori sono effettuati dal detentore, gli estremi di registrazione dell'atto che ne costituisce titolo e gli altri dati richiesti per il controllo della detrazione. In alternativa alla detrazione nella dichiarazione dei redditi è possibile usufruire dello sconto in fattura o della cessione del credito.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account