"Ora governo intervenga per sbloccare e accelerare ancora"
Commenti: 0
decreto bollette 2022, superbonus 110
pixabay
Askanews

Il Decreto bollette 2022, o decreto Energia, è stato convertito in legge, spianando la strada a una riforma del superbonus 110. Viene infatti introdotta una quarta cessione del credito da parte delle banche per i propri correntisti.

"Con il decreto Energia, o decreto bollette 2022 appena convertito in legge al Senato, l'Italia fa importanti progressi nella direzione delle rinnovabili, dell'efficienza e della ripartenza del Superbonus 110%. Ora attendiamo che il Governo faccia la sua parte varando nel prossimo Consiglio dei ministri nuove norme per accelerare la diffusione delle ecoenergie e per mantenere gli impegni sul Superbonus assunti nei confronti del Parlamento e ribaditi ieri nella risoluzione di maggioranza che accompagna il Documento di Economia e Finanza (Def)". Così  il deputato del Movimento 5 Stelle Antonio Federico, capogruppo in commissione Ambiente e relatore del decreto Energia alla Camera.

"Sul Superbonus la strada da seguire è tracciata - riprende Federico -. Il Governo deve prorogare il termine intermedio del 30% dei lavori, attualmente fissato alle fine di giugno 2022, e contestualmente deve chiarire ulteriormente che questa percentuale riguarda il complesso dell'intervento e non le singole lavorazioni in cantiere".

Cessione dei crediti superbonus 110

"Sul versante della cessione dei crediti derivanti dal Superbonus - prosegue -, invece, grazie a un emendamento del Movimento 5 Stelle è stata introdotta la possibilità di una quarta cessione da parte degli istituti di credito nei confronti dei loro correntisti: è fondamentale estendere questa possibilità anche alle cessioni antecedenti alla quarta in modo da sbloccare i tanti crediti legati a lavoro già effettuati e bloccati a causa delle improvvide restrizioni introdotte nei mesi passati. A questo va aggiunta la possibilità di frazionare i crediti da cedere, indispensabile per consentire la ripartenza della nostra maxi agevolazione".

"Davanti alle gravi difficoltà create dall'invasione della Russia in Ucraina e dalla crisi energetica, è necessario rimuovere ogni ostacolo a tutte quelle misure che portano benefici alle famiglie, all'occupazione e all'ambiente. E il Superbonus in questo senso ha già mostrato tutta la sua efficacia come misura simbolo della transizione ecologica", conclude.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account