I chiarimenti del Fisco
Commenti: 0
Real Estate
GTRES

Se si effettuano lavori di ristrutturazione in condominio e i versamenti vengono in parte fatturati dalla ditta esecutrice nel 2024 e in parte nel 2025, per le somme versate nell'anno in corso, ma fatturate successivamente, quale detrazione bisogna considerare? Un quesito di grande attualità dal momento che, ad oggi, il cosiddetto bonus ristrutturazione al 50% è attivo fino al prossimo 31 dicembre. Secondo quanto previsto al momento, infatti, dal 1° gennaio 2025 la detrazione tornerà alla misura ordinaria del 36%.

Il quesito è stato presentato a Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, una contribuente ha domandato: “Vorrei un chiarimento relativamente ai lavori di ristrutturazione condominiali. I versamenti che i condòmini fanno nel 2024 al condominio saranno in parte fatturati dalla ditta esecutrice nel 2024 e parte nel 2025. La mia domanda è: per le somme versate nel 2024 ma fatturate nel 2025 le detrazioni saranno del 50% o 36%?”.

Lavori di ristrutturazione in condominio pagati nel 2024, ecco qual è la percentuale di detrazione

Nel fornire la sua risposta, il Fisco ha ricordato che, se non ci sarà una nuova proroga, la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici (prevista dall’articolo 16-bis del Tuir) dal 1° gennaio 2025 scenderà dall’attuale misura del 50% a quella del 36%.

Per quanto riguarda specificatamente le spese per i lavori sulle parti comuni degli edifici residenziali, il Fisco ha chiarito che l’agevolazione spetta con riferimento all’anno di effettuazione del bonifico da parte dell’amministrazione del condominio e non a quello in cui i singoli condòmini versano le proprie quote (sulla base dei millesimi di proprietà) al condominio.

Alla luce di ciò, nel caso in esame, il Fisco ha spiegato che i condòmini potranno sicuramente usufruire della detrazione del 50% per i bonifici che l’amministratore del condominio effettuerà nel corso del 2024.
 

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account