La Cassazione è di recente intervenuta in tema di agevolazioni per l’acquisto della prima casa e donazione di usufrutto. La vicenda sulla quale la Suprema Corte si è dovuta esprimere ha riguardato un contenzioso intercorso tra l’Agenzia delle Entrate e un contribuente che si era visto revocare il beneficio fiscale in quanto era stato ceduto l’usufrutto di un immobile dal figlio ai genitori.
Nello specifico, con l’ordinanza n. 25863 la Cassazione ha affermato che non decade dall’agevolazione prima casa “il contribuente che, prima del decorso di un quinquennio dalla data dell’acquisto agevolato, dona il diritto di usufrutto sull’abitazione acquistata con il beneficio fiscale, riservando a sé il corrispondente diritto di nuda proprietà”.
La Suprema Corte ha infatti sottolineato che “in tema di agevolazione per l’acquisto della prima casa, il quarto comma della nota II bis dell’art. 1 della Tariffa, Parte Prima, allegata al D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, stabilisce la decadenza solo in caso di trasferimento degli immobili acquistati con i benefici, e non anche in caso di costituzione del diritto di usufrutto sugli immobili stessi in favore di terzi”.
Agevolazioni prima casa e usufrutto
Secondo la Cassazione, la sola costituzione di usufrutto non equivale a trasferimento di proprietà e non determina la perdita dei benefici fiscali, quindi è possibile beneficiare dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa anche per l’acquisto del diritto di nuda proprietà.
Nel caso di costituzione del diritto di usufrutto su una casa acquistata con le agevolazioni fiscali da meno di cinque anni, non si perde la titolarità della proprietà, ma ci si priva per un certo periodo del diritto di utilizzo diretto del bene. Di conseguenza, la decadenza delle agevolazioni deve essere comminata dalla legge solo nel caso di alienazione del diritto di proprietà, non nel caso di costituzione del diritto di usufrutto. La sola costituzione di usufrutto, infatti, non equivale a trasferimento di proprietà e non determina quindi la perdita dei benefici fiscali.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account