Commenti: 0

Analizzando i dati relativi al commercio estero con i Paesi extra-Ue, l’Istat ha rilevato che ad aprile 2015 i partner commerciali più dinamici all’esportazione sono Stati Uniti (+36,4%), Cina (+17,9%) e paesi Eda (+12,5%). Svizzera (+9,1%) e paesi Opec (+6,8%) presentano una crescita tendenziale rilevante anche se più contenuta. Le vendite verso Turchia (+4,0%) e paesi Asean (+1,3%) crescono in misura minore mentre quelle verso i paesi Mercosur risultano stazionarie. La flessione delle vendite è particolarmente sostenuta verso la Russia (-29,5%), più moderata verso il Giappone (-6,6%).

Nello stesso mese, sono in forte aumento tendenziale gli acquisti da paesi Eda (+50,8%), Stati Uniti (+29,6%) e Turchia (+22,6%). Pur mantenendosi superiore alla media annua, l’espansione è più contenuta per gli acquisti provenienti da paesi Asean (+15,0%), India (+13,9%) e paesi Mercosur (+9,6%). L’incremento è più limitato per gli acquisti di beni provenienti dalla Cina (+4,6%). Per contro, le importazioni dalla Russia (-10,0%) e dai paesi Opec (-7,2%) sono in calo.

Immagine del giorno: i principali partner commerciali extra-Ue dell’Italia
autorizado
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account