Commenti: 0

Secondo quanto rilevato dall’Istat, le forme più diffuse dello stalking riguardano la ricerca insistente di parlare con la vittima, i tentativi ripetuti e molesti di entrare in contatto mediante messaggi e telefonate, le lettere e i regali indesiderati, la richiesta di appuntamenti, l’aspettarla nei luoghi a lei abituali, il seguirla, lo spiarla, il danneggiare le sue cose, divulgare sue foto o filmati su internet o sui social network, pubblicare commenti offensivi e imbarazzanti e minacciare di fare del male a lei, ai suoi figli o ad altre persone a lei vicine.

Immagine del giorno: donne che hanno subìto stalking per tipo di comportamento persecutorio
autorizado
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account