Warren Buffett andrà pure in pensione, ma a lungo il suo nome resterà leggendario nel mondo della finanza. La sua capacità di investire creando utili gargantueschi è tale che esistono perfino strumenti di trading basati sulla cieca fiducia nelle sue strategie. Gli investimenti dell'"Oracolo di Omaha", pronto a 94 anni passare le redini di Ceo di Berkshire Hathaway a Greg Abel, hanno infatti sovraperformato l'S&P 500 di un bel pò in 40 degli ultimi 60 anni; parliamo di un rendimento totale del 5.502.284% rispetto al rendimento totale dell'S&P 500 del 39.054%. Il guadagno annuale composto di Berkshire in quel periodo è stato del 19,9%, quasi il doppio del rendimento annuale del 10,4% dell'S&P 500. Un investimento di $1.000 alla fine del 1964 avrebbe avuto un valore di $55 milioni alla fine del 2024, illustrando il potere dell'interesse composto, uno dei principi guida di Buffett.
Ma quali sono questi principi guida? Come presidente e CEO di Berkshire Hathaway, Buffett ha costruito una fortuna attraverso un investimento disciplinato orientato al valore, prediligendo aziende con solidi fondamentali e potenziale di crescita a lungo termine. Nel corso della sua carriera decennale, Buffett è diventato un simbolo di investimento paziente e razionale, nonché una fonte spesso citata di saggezza finanziaria. "Sii timoroso quando gli altri sono avidi e avido quando gli altri sono timorosi," è uno dei suoi mantra più famosi, che ha guidato molti investitori privati nel corso degli ultimi decenni.
La popolarità di Buffett è anche legata alla filantropia, avendo lui promesso di donare il 99% della sua immensa fortuna durante la sua vita o alla sua morte. "Questo impegno non influenzerà il mio stile di vita né quello dei miei figli," scrisse nel 2010.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account