L'operazione ha per oggetto una storica abitazione ed è stata condotta dal team di Private Wealth Capital Markets di JLL
Commenti: 0
immobile Monza
Jll

Nuova operazione di rilievo nel mercato immobiliare brianzolo. Il team di Private Wealth Capital Markets di JLL, realtà internazionale leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti immobiliari, insieme allo studio legale e tributario CFB Partners e al team di Idee Urbane, società fondata e guidata da Enzo Albanese, ha preso parte come consulente alla vendita di un edificio a uso misto, uffici e residenziale, di circa 2.000 metri quadrati appartenente a una storica famiglia monzese.

Una posizione strategica nel cuore della città

L’immobile è situato in Viale Cesare Battisti, nelle immediate vicinanze della Villa Reale e del Parco di Monza, una delle aree più prestigiose e riconosciute della città. Il contesto circostante è caratterizzato da eleganti villini storici e residenze di pregio, che rendono la zona particolarmente appetibile per gli investitori. Negli ultimi anni, quest’area ha visto un crescente fermento edilizio, con diversi interventi di riqualificazione urbana che ne hanno innalzato l’attrattività e contribuito a ridisegnarne il profilo residenziale.

Riqualificazione integrale e valorizzazione dell’asset

Secondo quanto comunicato, l’edificio sarà oggetto di un progetto di ristrutturazione integrale, volto a trasformarlo e ad adattarlo agli standard contemporanei, sia dal punto di vista architettonico che funzionale. L’intervento consentirà di valorizzare l’asset, migliorandone le performance e, al contempo, contribuendo al processo di rigenerazione urbana dell’intera area, in linea con il trend che sta interessando diverse città dell’hinterland milanese.

I consulenti coinvolti

I venditori sono stati affiancati da JLL, con un team guidato da Fabio Pompignoli, in qualità di advisor immobiliare sell-side esclusivo. Accanto a loro ha operato lo studio legale e tributario CFB Partners di Milano, realtà emergente nel panorama della consulenza professionale. Nel dettaglio, il team di CFB Partners era composto dall’avvocato Matteo Bignami, che ha seguito i profili legali dell’operazione, e dal dottor Roberto Commodari con l’avvocato Gianluca Ferri, responsabili degli aspetti fiscali e tributari.

Dall’altro lato, l’acquirente è stato seguito da Idee Urbane in qualità di advisor buy-side. Il team ha gestito la due diligence dell’operazione e individuato nell’investitore la controparte più idonea per valorizzare al meglio un immobile considerato di alto potenziale strategico.

Un segnale positivo per il mercato immobiliare locale

L’operazione rappresenta un ulteriore segnale del crescente interesse da parte di investitori e operatori nei confronti di mercati immobiliari “satellite” come quello di Monza. La città si distingue per l’elevata qualità urbana, una forte identità storica e architettonica e, non da ultimo, un’ottima connessione con la città metropolitana di Milano.

Secondo gli esperti, questo tipo di transazioni non solo evidenzia la solidità della domanda immobiliare in aree di pregio, ma contribuisce anche a rafforzare la reputazione di Monza come polo attrattivo per capitali e progetti di sviluppo, inserendola a pieno titolo tra i mercati secondari più dinamici e promettenti a livello nazionale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account