Commenti: 4
Ristrutturazioni e risparmio energetico,l'Italia è il numero uno

Si attenua nel'ultimo trimestre la discesa dei prezzi di vendita delle case rispetto alle richieste dei venditori, passando da un meno 12,2% a un meno 11,3%. È quanto si legge nel rapporto "l'andamento del mercato immobiliare italiano e i riflessi sul sistema finanziario" pubblicato il 14 dicembre dalla banca d'Italia

Cresce allo stesso tempo il tasso di insolvenza per le famiglie italiane, che passa dallo 0,9% all'1,5%. I più penalizzati sono i giovani, gli stranieri e gli abitanti del sud. Ancora puiù grave si fa la situazione per le imprese di costruzione, per le quali l'indice di sofferenza passa dal 2,25% al 4,1%

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

15 Dicembre 2009, 13:20

A mio parere, il prezzo dell'appartamento insieme in Italia ad essere abbassata

16 Dicembre 2009, 9:29

Il rapporto riporta anche che è salita la percentuale di venditori che hanno ritirato l'incarico in attesa di prezzi più favorevoli. Significa che non sono disposti a praticare particolari "sconti" sugli immobili. In questo quadro cosa ci possiamo attendere sul fronte delle compravendite per il 2010?

24 Dicembre 2009, 18:46

Non vedo quale sarebbe il miglioramento, cosè il miglioramento del peggioramento?
Questo è ancora nulla, i prezzi si dimezzeranno

2 Gennaio 2010, 1:31

In reply to by anónimo (not verified)

Su quale base si dimezzeranno? chi ha soldi compra, chi non li ha va in affitto da quelli che comprano...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account