Il tasso Euribor a tre mesi ha evidenziato un calo dallo 0,707% allo 0,70% di ieri, che rappresenta il nuovo minimo storico per il tasso di riferimento per i prestiti interbancari più diffuso in Italia
In virtù della elevata incertezza del quadro economico internazionale i mercati stanno rivedendo a ribasso le stime sull'euribor per i prossimi 2 anni. Dalle prossime riunioni della Banca Centrale Europea non si aspettano dunque decisioni di rialzi dei tassi di interesse, così come annunciato da Ewald Nowotny, membro austriaco del consiglio direttivo della Bce, che esclude un aumento del tasso di riferimento della BCE durante il primo semestre del 2010
Gli esperti calcolano che l'euribor 3 mesi entro giugno 2010 toccherà l’1,10% e l'1,89% per la fine del 2010. Tra 2 anni - a dicembre 2011 – l’euribor dovrebbe toccare quota 2,58%, mentre per una normalizzazione di quest’ultimo (cioè valori nell’ordine del 3-3,5%) forse bisognerà attendere il 2012

1 Commenti:
Tremate e non gioite, l'euribor tornerà a salire
per commentare devi effettuare il login con il tuo account