Commenti: 10
Euribor, dopo il crollo, la calma - riassunto 2010 -

Nelle previsioni per l'euribor di maggio avevamo scritto che il mese si sarebbe chiuso con un indice annuale compreso tra l'1,20 e l'1,30%. A cinque giorni dall'entrata di giugno il valore si è attestato all'1,25%. Cosa farà l'euribor adesso?

La cosa certa è che i valori dell'euribor di maggio hanno registrato  una lieve ma costante crescita. Le ragioni non sono l'incremento del costo del denaro, ancora Fermo, ma le tensioni che hanno vissuto i mercati del credito, a causa della crisi greca e del timore di contagio alle altre economie europee. Le banche hanno risposto a questi timori con la protezione ad un rischio più alto di fronte a possibili sofferenze

Sebbene sia ancora presto per conoscere gli estiti delle manovre economiche che tutti i paesi europei stanno mettendo in atto, il mercato sembra suggerire che i minimi toccati nei mesi scorsi non saranno ripetuti

L'euribor a tre mesi è passto così dallo 0,635% della fine di aprile allo 0,70% attuale. Nel mese di giugno continueranno a registrarsi piccoli aumenti. L'euribor a sei mesi si attesta oggi allo 0.99%, mentre a fine aprile era a 0,96%

Cionostante con i dati di giugno i cambiamenti sulla rata saranno quasi impercettibili, ma bisogna aspettarsi che nei prossimi mesi saranno costanti e perció una differenza comincerà a sentirsi intorno alla fine dell'anno

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

26 Maggio 2010, 13:51

Tremate, tremate, le rate son tornate (alte)

28 Maggio 2010, 21:21

Trema te
Ma com'e' fai a scrivere queste cose...ti dovresti vergognare

31 Maggio 2010, 18:10

Secondo me questo tasso variabile cosi' basso è una trappola ,molto meglio per chi deve accendere un mutuo quello variabile con cap.

31 Maggio 2010, 18:13

Ho fatto una scommessa che l'euribor a 1 mese salira' velocemente entro la fine del 2010 e non si fermera' piu'.

31 Maggio 2010, 18:14

L'euribor a 1 mese a giugno arrivera' a 0,50

31 Maggio 2010, 18:15

Salira' anche di piu'

31 Maggio 2010, 18:17

Vedrete entro la fine dell'anno come Sara' salito,Sara' difficile scegliere il tasso ideale per un mutuo.

1 Giugno 2010, 12:14

É tutta speculazione..prima si incentiva la gente ad aprire un mutuo e dopo la si bastona con mega rate, e dopo si ricomincia...

11 Giugno 2010, 0:36

Se i rialzi dipendono dalle speculazioni allora saranno solo delle bolle.
Nessuno in questo momento si può permettere dei tassi in salita verticale, ne le banche ne i governi.

17 Giugno 2010, 23:45

Ci vorrebbe un organo di controllo superiore in questo momento chi specula non ha capito che tirare troppo la corda porterà a fondo tutti

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette