Commenti: 0

Benzina, bollette, alimentari. Ci sembra sempre che tutto aumenti e a volte non ci accorgiamo di quello che diminuisce. Della diminuzione della rata del mutuo, a partire dalla fine del 2008, se ne sono sicuramente accorti tutti coloro che hanno comprato casa con un prestito

Il ridimensionamento dei tassi d’interesse ha portato ad un calo generalizzato della rata mensile, che è passata da 822 euro a 704 euro mediamente . Le differenze degli importi tra
Le diverse aree geografiche sono dovute essenzialmente al maggior capitale erogato, strettamente collegato ai diversi valori di mercato delle abitazioni: infatti l’importo più alto si registra per le regioni del centro dove il valore medio di un’abitazione supera del 30% il valore medio nazionale

Rata del mutuo, quanto abbiamo risparmiato grazie all'euribor basso

L’andamento dei tassi d’interesse ha avuto una certa influenza sul mercato immobiliare, favorendone l’espansione nei primi anni 2000, contribuendo alla frenata del 2007 ed al deciso ridimensionamento del 2008, anno in cui il livello medio dei tassi iniziali praticati nell’anno superò il 5,5%. Le politiche delle banche centrali per il contenimento dei tassi di sconto, adottate già a partire dall’ultimo trimestre 2008, hanno portato nel 2009 i tassi medi per i mutui  ad un livello decisamente più contenuto

Rata del mutuo, quanto abbiamo risparmiato grazie all'euribor basso

La rata è stata calcolata considerando il tasso iniziale medio, il capitale medio per unità e la durata media in mesi. Dopo gli incubi vissuti tra il 2007 e il 2008, con l'eurbor alle stelle, è da un anno e mezzo che le rate si mantengono basse. E per tutto il 2011, salvo scossoni della borsa, si manterranno all'incirca sullo stesso livello

Guarda le nostre Previsioni euribor

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account