Nelle previsioni euribor di settembre 2010 avevamo detto che ci si aspettava calma, e a meno di otto giorni dalla fine del mese, l'euribor a tre mesi, valore più utilizzato in Italia per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile , è sceso, anche se di poco da 0,89 a 0,88%
Cosa succederà ad ottobre?
Fino ad ora, il mese di settembre è stato caratterizzato da un rilassamento generale. In europa, è passata la paura di mancati pagamenti da parte di paesi come la spagna, anche se ce ne sono altri, come l'irlanda e il portogallo che continuano a stare alla ribalta delle croncache per possibili problemi di finanziamento. Nonostante tutto, la situazione sembra abbastanza migliore e sotto controllo di qualche mese fa, il che ha fatto in modo che si rilassasse la tensione sul mercato interbancario. Infatti, l'euribor a 3 mesi si è mantenuto stabile allo 0,88%, cioè paralizzato
Senza grandi novità su immediati aumenti dei tassi, tutto fa pensare che l'euribor di ottobre continuerà a non dare soprese e rimarrà dentro un ranking minino. Secondo le previsioni, infatti, il tasso variabile a 3 mesi dovrebbe rimanere stabile e sotto la soglia dell'1% e non salire almento per tutto il 2010
Una lenta crescita è prevista per il 2011, mentre nel corso del 2012 il tasso potrebbe raggiungere il 2%
3 Commenti:
Devo dire che ci avete preso...1 ottobre euribor 1 mese da 0,62 a 0,70...
13 ottobre 0,78...... !!
Raggiunto l'1,00% e adesso???????
per commentare devi effettuare il login con il tuo account