Commenti: 0

Il piano ungherese per alleviare la pressione ai mutuatari preoccupa la commissione europea, stando a quanto dichiarato dal portavoce economico e monetario, amadeu altafaj. La misura, secondo cui le banche dovranno accettare il pagamento di tassi inferiori a quelle stabilite dai mercati, aiuterebbe alcuni, ma potrebbe avere un serio impatto sulle banche, secondo altafaj

Un anno fa molti ungheresi si indebitarono in moneta straniera, franco svizzero, euro e yen giapponese fondamentalmente, producendo mutui meno costosi e nonostante si trattasse di un prodotto al alto rischio non adatto a chi non è abituato o non vuole rischiare. La forza del franco svizzero di questi tempi, rifugio di fronte alla crisi dell'euro, ha portato peró al dramma di migliaia di ungheresi che hanno visto le proprie quote e i propri debiti aumentare repentinamente. Il piano ungherese che vuole aiutarli fa in modo che i debiti ipotecari di questo tipo utilizzino un tasso di 180 fiorini ungheresi contro i 230 che dovrebbero pagare adesso sul mercato, il 22% meno

L'ue ha messo in allerta sulla questione che questa misura puó portare a "possibili ripercussioni negative" sull'economia ungherese in generale, come restrizioni sulla concessione di nuovi crediti nel paese

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account