La commissione europea ha annunciato l'avvio di una clamorosa inchiesta che coinvolge alcune prestigiose banche europee, sospettate di aver formato un cartello legato ai derivati sull'euribor. L'indice euribor, ricordiamo, è il più usato in tutta europa per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile, ma anche per i crediti a privati, imprese ed enti pubblici
Per quanto si conosce ancora della vicenda, non è chiaro in che modo la possibili pratiche contro la concorrenza possano aver funzionato. Tuttavia diversi operatori segnalano da tempo che gli indici euribor, soprattutto nel medio periodo (a sei mesi e un anno), sono stranamente alti, rispetto al volume reale con cui le banche si prestano davvero il denaro a vicenda
Questo potrebbe aver deterimanto dei rincari ingiustificati sulle rate dei mutui e dei prestiti
Non si conoscono ancora i nomi delle banche implicate, ma si parla di un'importante banca tedesca e di uan francese. L'inchiesta arriva a pochi giorni dall'annuncio degli usa e del regno unito, di investigare un comportamento simile di manipolazione del libor, l'indice usato nel mondo angolsassone
L'inchiesta sul libor coinvolge grandi entità finanziarie come barclays, royal bank of scotland e hasb. Anche in giappone è stata aperta un'inchiesta simile sui meccanismi di formazione del tibor, l'indice nipponico che fissa il costo dei prestiti
La clamorosa ntoizia è stata anticipata dal wall street journal
Notizie relazionate:
1 Commenti:
Sono mafiosi autorizzati
per commentare devi effettuare il login con il tuo account