Negli ultimi mesi del 2011 abbiamo assistito ad un'impennata nei costi dei mutui, che rende in molti casi impossibile chiedere un prestito per la casa. Ma gli italiani sembrano aver reagito in fretta: per non rischiare il suicidio finanziario è necessario confrontare tutte le opzioni possibili. Per questo la ricerca di un mutuo online è cresciuta del 25%
Diminuiscono gli italiani che richiedono un mutuo agli sportelli (-19% nel 2011, con picchi negativi del -46% a dicembre), mentre i mediatori web aumentano invece del 25% il proprio giro e si configurano già come il 6% del mercato
Quali sono i vantaggi dei comparatori e mediatori online? il primo, evidente, è di poter confrontare in pochi istanti tutte le opzioni presenti sul mercato. I mediatori web possono inoltre raggiungere accordi con le banche che rendono più economico il taeg finale. E mezzo punto significa tanti euro
Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato In ogni momento
2 Commenti:
I mutui vanno fatti all'estero dove le banche sono più serie... o almeno con banche straniere con sedi in Italia.
I mutui vanno fatti all'estero dove le banche sono più serie... o almeno con banche straniere con sedi in Italia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account