Aumentano i tassi di soglia oltre i quali scatta l'usura. A comunicarlo è la banca d'Italia che ha reso noto che nel secondo trimestre del 2012 i tassi hanno raggiunto il 9,94% per un mutuo a tasso fisso e il 8,58% per un mutuo a tasso variabile. Gli interessi sono calcolati su una base annua. Il tasso medio effettivo globale è pari al 4,75% per il fisso e 3,66% per il variabile
Era stato l'allora governo berlusconi a decidere, nel maggio scorso con l'approvazione del decreto sviluppo, l'aumento delle soglie di usura per i prestiti bancari. Il nuovo meccanismo di calcolo prevedeva che i tassi aumentassero di un quarto, a cui si aggiunge un margine di ulteriori quattro punti percentuali, e che la differenza tra il limite e il tasso medio non potesse essere superiore a otto punti percentuali
Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento
Leggi anche:
Aumento delle soglie di usura, mutui più cari
Nuove regole sull'usura: i consumatori contro le banche
1 Commenti:
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto anti-usura valido per il trimestre gennaio-marzo 2012. Come ogni anno viene redatta una tabella che definisce per le singole categorie di credito la media mondiale dei tassi d’interesse e definisce la soglia massima oltre la quale si può iniziare a parlare di usura.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account