Commenti: 4
Prestiti fra privati: come fare a meno delle banche
GTRES

Da quasi un anno il costo finale dei mutui erogati dalle banche è diventato uno dei fattori di blocco del mercato immobiliare. Troppo cari e troppo difficili da ottenere, ma per lo meno a giugno si intravede una piccola inversione di tendenza: i prezzi dei mutui stanno lentamente scendendo, anche grazie all'indice euribor ai minimi

A rilevarlo è il comparatore mutuionline.it, che ha diffuso questi dati:

Migliorano i mutui a tasso fisso con durata 10, 15 e 30 anni: rispetto al mese precedente le migliori offerte di giugno registrano tassi fissi in ribasso di -0,09% (10 anni), -0,16% (15 anni) e -0,60% (30 anni). Variazioni al rialzo si registrano invece per le proposte di mutuo a tasso fisso con durata 20 e 25 anni

Anche le migliori offerte a tasso variabile registrate ad inizio giugno su mutuionline.it confermano il trend al ribasso dei tassi: i mutui con durate da 10 a 30 anni passano da 3,51% al 3,47% (-0,04%). Le offerte con durate più lunghe (30 e 35 anni) passano invece da 4,01% al 3,87% (-0,14%).

I migliori mutui a tasso variabile con cap registrano variazioni al ribasso su tutte le durate: i tassi delle offerte a 10, 15 e 20 anni sono ora al di sotto del 4%, mentre quelli dei mutui a 25 e 30 anni passano da 4,11% a 4,07% (-0,04%). Per tutte le offerte il cap rimane invariato a 6,50%

Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

Buone notizie sui mutui, a giugno costano meno
Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

11 Giugno 2012, 10:18

Speriamo cambi qualcosa

11 Giugno 2012, 11:26

Beh, effettivamente con un -0,4 per mille si intravede una vera e propria svolta, più o meno come quando scrivono a caratteri cubitali che i prezzi delle case sono calati dello 0.3%... signori, ma cerchiamo di fare le persone serie!

11 Giugno 2012, 15:06

Dubito che qualcosa cambierà. le case devono tornare a dei prezzi ragionevoli (- 30% minimo), solo allora il mercato si riprenderà. la gente non è più così scema come qualche anno fa.

11 Giugno 2012, 16:55

Finchè tra anticipo del 20% della casa + spese d'acquisto bisogna aggirarsi sui 30.000 per una casa di 100.000 euro tassi o non tassi ben poca gente potrà permettersi una casa

per commentare devi effettuare il login con il tuo account