Commenti: 14
Nel deserto dei mutui, ecco le banche che ti permettono di comprare casa

Nonostante i dati confermino che tanto la domanda quanto l'erogazione dei mutui è sensibilmente dimininuita, alcuni istituti di credito cercano di scrollarsi di dosso l'immagine di soggetti colpevoli per applicare spread alti, creando prodotti ad hoc in aiuto delle famiglie. Gino pagliuca in un articolo per il corriere della sera ha stilato una lista delle banche "amiche:

Intesa san Paolo- l'istituto ha stanziato un plafond di 5 miliardi di euro per i mutui di giovani e famiglie per l'acqusito della prima casa. Inoltre offre un unico prodotto base, il mutuo domus, da personalizzare in base alle esigenze dei mutuatari e che contempla anche la possibilità di sospendere le rate dello stesso per ben tre volte nel corso della durata dello stesso

Cariparma- crédit agricole- a febbraio ha stanziato un plafnond di 2,5 miliardi per l'erogazione di mutui alle famiglie e tiene gli spread ai livelli più bassi

Carige- offre la possibilità di passare dal tasso variabile al fisso, grazie al mutuo neoflex, per i primi tre anni il tasso è variabilie per poi trasformarsi in fisso per tutta la durata residua

Banca popolare- ha prorogato fino a giugno l'iniziativa last minute 2, un mutuo a tasso fisso e bloccato

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente con il preventivo del mutuo e a trovare i mutui più convenienti sul mercato

Vedi i commenti (14) / Commento

14 Commenti:

5 Ottobre 2012, 14:11

Quando la villetta si comprava in lire ( 100.000.000 / 200.000.000 )nelgi anni 80 /90 l' interese di mutuo arrivava anche al 17%/18% ( e per i primi 10 anni pagavi solo interessi ,dopo, la quota capitale), oggi la villetta costa € 250.000 e il muto lo faccio al 3 % (dalla prima rata ammortizzo anche la quota capitale)!! Tanto per darvi dei dati....

5 Ottobre 2012, 14:12

1) i prezzi degli immobili sono in continua decrescita e lo saranno per ancora molti anni a venire. Visto che riesci a prevedere il futuro, ci dai qualche numero per il superenalotto? 2) con il mutuo al 95% la casa la paghi almeno il triplo di quello che hai pattuito. Infatti, peccato che in giro non ce ne sono di banche che prestano soldi senza richiedere interessi... 1) non serve essere maghi per verificare la realtà attuale e proiettarla nei prossimi anni, un minimo di ragionamento basta. 2)per questo che chiedere un mutuo per una cifra del genere è completamente irragionevole, comunque contento tu... continua a sgobbare come un somaro per 4 luridi mattoni.

5 Ottobre 2012, 14:25

Ciao
Potrei sapere se il mutuo è a tasso variabile con il 2.80 di spread e a quanti anni di durata?
Grazie

5 Ottobre 2012, 14:43

Scusate....non avevo visto che era euribor...
La durata?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account