Commenti: 2
verita_3

Le banche non concedono mutui? Dipende e ancora una volta l'Italia si dimostra un paese con molte differenze al suo interno. In alcune regioni, per esempio, nel secondo trimestre 2013 il tren negativo non soltanto si è arrestato, ma si è persino invertito. Ecco chi sono i fortunati, secondo i dati raccolti dalla consueta bussola mutui di crif e mutuisupermarket

In Emilia Romagna, per esempio, sembra che il fondo sia stato toccato, anche se bisognerà aspettare ulteriori dati per trarre delle conclusioni. Inversione positiva invece in Toscana, dove l'erogazione di mutui è cresciuta del 2% nel secondo trimestre 2013. Fa ancora meglio, con un aumento del 9%, il Molise

Ad ogni modo nessuna regione italiana registra delle diminuzioni nell'erogato percentualmente superiori allo scorso anno. Tuttavia i numeri di Umbria, Marche e Basilicata sono ancora da profondo rosso

Dimmi in che regione vivi e ti dirò se puoi comprare casa (grafico)

Per quanto riguarda le principali città segnali decisamente positivi a Bergamo, una delle province più colpite dalla crisi dell'immobiliare. Anche Torino, Bologna, Firenze e Venezia vedono un aumento dell'erogato nel secondo trimestre

Dimmi in che regione vivi e ti dirò se puoi comprare casa (grafico)
Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

3 Novembre 2013, 10:41

Il mercato immobiliare Veneto è Fermo
Ed è destinato a rimanere tale per molti anni
Il segnale troppe case invendute
Troppi capitali convogliati nell'immobiliare
Il lungo sonno degli immobili prosegue

3 Novembre 2013, 10:57

... qui riteniamo che anche il mercato delle locazioni
Sia destinato a calare
Diminuiranno le richieste ed anche i canoni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account