Lieve calo nei tassi di interesse sui mutui casa, comprensivi delle spese accessorie, scesi al 3,55% dal 3,65%. A renderlo noto la banca d'Italia. Si tratta di una dinamica che, apparendo tuttavia ancora troppo debole, in qualche modo aiuta il mercato immobiliare
Secondo quanto emerso dall'inchiesta trimestrale di banca d'Italia, tecnoborsa e agenzia delle entrate, tra maggio e giugno è aumentato il numero di agenti che hanno venduto almeno un'abitazione - si parla del 68,1% rispetto al 64% del periodo precedente -, mentre diminuiscono quelli che riportano un calo dei prezzi
Non solo. Nel periodo aprile-giugno 2014, l'accesso ai mutui per l'acquisto dell'abitazione è risultato più agevole, con una quota di acquisti finanziati pressoché invariata intorno al 63% e un nuovo rialzo del rapporto tra prestito e valore dell'immobile, dal 61,5% del periodo precedente si è arrivati al 62,1%
per commentare devi effettuare il login con il tuo account