Commenti: 0
Mutui: il tasso medio scende al 2,76%, il valore più basso da ottobre 2010
GTRES

Anche se sono lontani i volumi del passato, arrivano ancora buone notizie sul fronte dei mutui. Nei primi 11 mesi del 2014 le nuove erogazioni sono aumentate del 31,2% rispetto allo scorso anno. Sul fronte dei tassi applicati continua il trend ribassista delle banche. Secondo quanto afferma il rapporto mensile dell'abi, il tasso medio ha raggiunto il valore più basso degli ultimi quattro anni

Secondo il bollettino mensile dell'abi, Nei primi undici mesi del 2014, si è regristrato un incremento del 31,2% sull'erogazione dei nuovi mutui per l'acquisto di immobili. A dicembre 2014 i tassi di interesse sui prestiti si sono posizionati in Italia sui livelli ancora più bassi. Il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è sceso al 2,76%, rispetto al 2,91% del mese precedente. Si tratta del valore più basso da ottobre 2010

Mutui: il tasso medio scende al 2,76%, il valore più basso da ottobre 2010

Sofferenze ancora in crescita
Mentre arrivano buone notizie dal fronte delle erogazioni e dei tassi applicati, non altrettanto positivi sono i dati sulle sofferenze bancarie. Le sofferenze indicano la rischiosità dei prestiti, ovvero la difficoltà di chi ha un prestito (incluso quello per l'acquisto di una casa) di restituirlo. A novembre 2014 le sofferenze lordo sono state pari ad oltre 181 milairdi di euro, 1,8 miliardi in più rispetto a ottobre 2014 e circa 31,5 miliardi in più rispetto agli oltre 149miliardi di novembre 2103. Le sofferenze al netto delle svalutazioni, sono state invece circa 84,8 miliardi

 

 

I

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette