Tassi di interesse sui mutui, quanto sono convenienti a inizio 2021

Tassi di interesse sui mutui, quanto sono convenienti a inizio 2021

Banca d’Italia e Abi fotografano una situazione sui mutui casa sempre solida, se non in crescita. A marzo secondo via Nazionale i tassi di interesse sui prestiti in genere si sono rivelati stabili con tendenza all’aumento mentre secondo l’associazione delle banche italiane il costo dei mutui è ancora lievemente in calo
Mutui e surroghe: le migliori offerte delle banche a febbraio 2021

Mutui e surroghe: le migliori offerte delle banche a febbraio 2021

Quest’anno è quello giusto per acquistare un immobile. I motivi sono svariati: tassi d’interesse molto vantaggiosi, i prezzi degli immobili che sono stabili, il desiderio, dopo il lockdown, di cambiare casa sono condizioni favorevoli che spingono il mercato del mattone. E il mondo bancario si sta muovendo in questa direzione con proposte di mutuo molto convenienti sia per l’acquisto sia per la surroga. Questo è quello che si desume dall’Osservatorio mensile di MutuiSupermarket.it
Domanda di mutuo, come cambiano i valori nell'autunno del covid

Domanda di mutuo, come cambiano i valori nell'autunno del covid

Un settembre positivo per i mutui, secondo l’ultimo Rapporto sul credito italiano redatto da Experian. Secondo il centro di informazioni quotato al LSE i principali indicatori economici hanno fatto segnare risultati che superano sia i livelli pre-Covid che quelli di settembre 2019
Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

Rapporto mutui ipotecari 2020, i trend del mercato secondo l'AdE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il Rapporto Mutui Ipotecari 2020, analizzando i principali dati relativi al flusso di nuovi mutui (al netto delle surroghe) a consuntivo dell’anno precedente. Sono stati 408 mila gli atti di iscrizione ipotecaria per un totale di 90,2 miliardi di capitale finanziato (-8,1% rispetto al 2018) a fronte di 923.925 immobili concessi in garanzia (-2,8% rispetto al 2018)
Abi, al minimo storico i tassi sui mutui

Abi, al minimo storico i tassi sui mutui

Buone notizie per il mercato dei mutui arrivano dal bollettino mensile dell'Abi. Ad ottobre 2016 il tasso sui prestiti per l'acquisto di abitazioni è stato pari a 2,02%, toccando così il minimo storico.
Abi, i tassi sui mutui toccano un nuovo minimo storico

Abi, i tassi sui mutui toccano un nuovo minimo storico

I tassi di interesse sui nuovi mutui bancari per l’acquisto della casa hanno toccato un nuovo minimo storico. Secondo il rapporto mensile Abi, a settembre 2016 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni si è attestato al 2,05% (2,16% il mese precedente, 5,72% a fine 2007)
Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

"Con l'avvio delle procedure previste dal regolamento di attuazione del fondo e grazie alla fattiva collaborazione tra banche e istituzioni, procede con efficienza la nuova soluzione a vantaggio delle famiglie che ancora scontano gli effetti della crisi ma aspirano ad acquistare l'abitazione principale". È quanto comunicato dall'abi, che ha fatto sapere come a febbraio l'attivazione del fondo di garanzia per la casa abbia fornito un'ulteriore spinta al mercato dei mutui con nuove erogazioni per 27,7 milioni di euro