Commenti: 0
mutui
GTRES

Con l’aumento dei tassi di interesse oggi conviene stipulare un tipo di mutuo che possa tutelare il cliente dagli aumenti incontrollati della rata. Una soluzione può essere il mutuo a tasso variabile con cap, una tipologia di prestito per l’acquisto della casa il cui tasso di interesse si muove parzialmente in accordo con i movimenti dei tassi di interesse di riferimento, per poi raggiungere una soglia massima oltre la quale la rata non  può più crescere. Vediamo quali sono le migliori offerte di mutuo a tasso variabile con cap di oggi 10 maggio 2023.

 

Il mutuo a tasso variabile con cap è un mutuo a tasso variabile che prevede uno “stop” al possibile aumento del tasso di interesse, a prescindere dai movimenti del tasso di riferimento, l’Euribor. Solitamente il tetto “scatta”, e l’aumento si blocca, dopo un certo numero di anni, ad esempio dieci o venti. Il mutuo a tasso variabile con cap conviene quando ci si trova in un periodo in cui è molto probabile l’aumento nel tempo dell’Euribor, come quello presente.

Tasso variabile con cap, esempio di calcolo

Come varia il tasso di interesse di un mutuo a tasso variabile con cap? Ad esempio, se il tetto massimo del mutuo che abbiamo stipulato è fissato al 5 per cento, se il tasso di interesse del mutuo a tasso variabile arriva al 4,9 per cento, questo sarà l’interesse applicato; se arriva invece al 5,1 per cento, verrà applicato il tasso del 5 per cento, corrispondente appunto al cap.

I tassi di interesse sui mutui di oggi, 10 maggio 2023

Come sono oggi i tassi di interesse sui mutui? Il 10 maggio 2023 si registra una sostanziale invarianza dei tassi di riferimento per i mutui a tasso variabile, mentre i mutui a tasso fisso vedono un aumento generalizzato dell'Eurirs. In particolare:

Il miglior mutuo a tasso variabile con cap di oggi, 10 maggio 2023

Simulando una richiesta di mutuo per acquisto prima casa della durata di 30 anni da parte di un impiegato di 35 anni residente a Milano con reddito di 2.600 euro mensili, per un importo di 100.000 euro e valore immobile 200.000 euro, la banca con la migliore offerta di mutuo a tasso variabile con cap per l’acquisto della prima casa oggi 10 maggio 2023 è

Mutuo pro-tetto Bper Banca:

rata 687 euro, Tan 4,85 per cento, spese di istruttoria 698 euro, spese di perizia 280 euro, Taeg 4,83 per cento.

Tra le altre banche che forniscono mutuo a tasso variabile con cap abbiamo:

Tasso variabile con cap Intesa San Paolo

Mutuo Domus variabile con cap, richiedente milanese di 35 anni, importo mutuo 110.000 euro, durata 25 anni, valore immobile 220.000 euro: rata 768 euro, Taeg 5,94 per cento.

Mutuo tasso variabile con cap Credit Agricole

Credit Agricole prevede un mutuo a tasso variabile con cap denominato Soglia Massima: per verificare l’importo, si può accedere al simulatore sul sito della banca.

Calcola la rata del tuo mutuo

Con il simulatore idealista/mutui è possibile calcolare la rata media del mutuo disponibile oggi in banca. Ipotizzando un prezzo dell’immobile di 200 mila euro e un capitale iniziale di 70 mila euro e una richiesta di 130 mila euro da rimborsare in 30 anni, il tasso variabile medio disponibile oggi è di 3,99 per cento con una rata di 619 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 293.160 euro. Il tasso fisso medio disponibile oggi è invece del 3,50 per cento, con una rata di 583 euro mensili (escluse tasse e spese), per un costo totale inclusi gli interessi di 280.152 euro.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account