Rumori che corrono sui rimborsi della Telecom e il mini-summet per la Grecia
Tariffe Telecom, l’azienda disposta a dare una proroga per recesso e rimborsi - Telecom sta per comunicare ad Agcom (Autorità garante delle comunicazioni) che intende dare, ai circa 5,2 milioni di utenti migrati in automatico il primo maggio al piano tutto incluso da 29 euro al mese,
Apple Watch, il lancio in Italia e come acquistarlo
L’Apple Watch è pronto a sbarcare in Italia. Il dispositivo uscirà nel nostro Paese il prossimo 26 giugno. Notizie ufficiali relative alle modalità di acquisto non sono state rese note, ma si suppone che non differiscano da quelle previste negli altri Paesi. Andiamo a scoprirle
Arriva “Project Brillo”, il sistema operativo di Google per l’Internet delle Cose
Il sogno delle case smart si fa sempre più reale. Nel corso dell’evento inaugurale della Google I/O, la conferenza dedicata agli sviluppatori, il colosso di Mountain View ha presentato “Project Brillo”, il sistema operativo dedicato ai piccoli oggetti presenti nell’abitazione da connettere
Immagine del giorno: la mappa del rischio terrorismo
Negli ultimi 12 mesi, in Occidente è aumentato il rischio di attacchi terroristici. E’ quanto emerge dalla nuova “Mappa della violenza politica e terroristica 2015” realizzata da Aon in collaborazione con Risk Advisory.
Come diventare miliardari grazie a internet: questi under 40 ce l'hanno fatta
Internet può rivelarsi un prezioso strumento attraverso il quale fare fortuna. Tanti sono i giovani che fanno concorrenza ai più ricchi del pianeta grazie alle loro startup di tecnologia. Andiamo a scoprire chi sono i 18 under 40 che hanno trovato nel web la loro terra promessa
Che abbonamento internet scegliere? Quattro diverse opzioni per quattro diversi profili
Non è facile districarsi tra le decine di offerte Internet predisposte dai provider presenti sul mercato italiano. SosTariffe.it ha cercato di individuare quattro profili principali tra i quali - forse - riconoscere anche le vostre abitudini di consumo.
Amazon applica l’Iva italiana, ecco cosa è cambiato dal 1° Maggio 2015
Cambiano le regole in casa Amazon. Come annunciato dallo stesso negozio online, dal 1° Maggio 2015 è stata aperta la succursale italiana, questo vuol dire che per tutti gli ordini effettuati a decorrere da quella data verrà applicata l’Iva italiana e non sarà più applicabile il meccanismo del reverse-charge. Ecco cosa succede in pratica
Rc auto, da giugno l’attestato di rischio via Twitter, Facebook e Whatsapp
Novità sul fronte dell’assicurazione automobilistica. Dal primo giugno l’attestato di rischio degli automobilisti potrà essere inviato anche via Twitter, Facebook e Whatsapp. La modalità di invio principale del documento sarà il sito web della compagnia, ma accanto ad essa ne verrà prevista un’altra a scelta tra quelle proposte dall’Ivass: posta elettronica, app per smartphone e social network.
idealista, la prima app immobiliare per l'apple watch
E' già pronto l'aggiornamento iOS della app di idealista, che comprende le notifiche specifiche per gli utenti di apple watch. I primi utenti del dispositivo di Apple potranno ricevere le notifiche dei nuovi immobili di idealista direttamente sul loro polso
Algoritmo Google, che cos’è il Mobilegeddon e come sapere se un sito è mobile friendly
Ci siamo. Il 21 aprile 2015 è scattato il Mobilegeddon, ossia il giorno in cui il celebre motore di ricerca Google ha deciso di cambiare algoritmo. Si passa a un nuovo sistema, il quale penalizza i siti che non sono mobile friendly e premia quelli che risultano compatibili con i dispositivi mobile
Rumori che corrono su Google nel mirino dell'Antitrust e sul Pil italiano
Google nel mirino dell'Antitrust: Le autorità europee sono pronte ad avviare un'azione formale contro Google per violazione delle norme antitrust. Un'azione che potrebbe costare al colosso di Mountain View multe per sei miliardi di dollari, e che sarebbe il culmine di un'indagine iniziata nel 2010. Le prime indiscrezioni hanno intanto già avuto un effetto pesante sui titoli di borsa di Google (Wall Street Journal)
Rumori che corrono sull'auto senza conducente di Uber e sulle clausole di salvaguardia del Jobs Act
Uber verso l’auto senza conducente: Uber sta cercando ingegneri specializzati in robotica, esperti di apprendimento automatico, simulazione del traffico e test dei veicoli. Il personale dovrà diventare parte dello staff dell’Uber Advanced Technologies Center di Pittsburgh, un centro aperto a febbraio in collaborazione con la Carnegie Mellon University con l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie per la guida automatica, la sicurezza automobilistica e i sistemi di mappatura avanzata (Lastampa)
In arrivo nuove batterie per cellulari che si ricaricano in appena 1 minuto
L’università californiana di Stanford ha messo a punto delle batterie per cellulari di nuova generazione in grado di ricaricarsi in appena un minuto. Si tratta di accumulatori in alluminio, che presumibilmente – visto il costo meno elevato di questo materiale – saranno più economiche rispetto alle attuali batterie al litio
Whatsapp, come funzionano le chiamate vocali per i dispositivi Android
Adesso è possibile effettuare chiamate vocali con Whatsapp, basta possedere un dispositivo Android e installare la versione 2.12.19 dell'app. A quel punto non si deve far altro che aspettare che compaia la tab "Chiamate" di fianco a "Chat" e "Contatti"
Rapporto Censis: la televisione è ancora la più amata dagli italiani, ma i social network guadagnano terreno
Nonostante la continua diffusione dei new media, la televisione è ancora la regina dei media.
Rumori che corrono sull'accordo tra facebook e alcuni gruppi editoriali e sul ddl prescrizione
In vista un accordo tra Facebook e i principali gruppi editoriali: Facebook sta per raggiungere un accordo con i principali gruppi editoriali, a partire dal New York Times, per ospitare direttamente sulla propria pagina contenuti, articoli e servizi delle varie testate, senza così obbligare gli utenti a pubblicare i link ai siti dei singoli quotidiani. I primi ad essere coinvolti saranno lo stesso New York Times, BuzzFeed e National Geographic (New York Times)