Alla conclusione del contratto di mutuo, il soggetto che ha pagato le rate non ha la possibilità di diventare automaticamente il solo proprietario del bene.
L'immobile una volta terminato il pagamento continua ad essere cointestato.
In caso di separazione e relativa vendita dell'immobile, la quota recivata dovrebbe essere suddivisa tra i due comproprietari.
Nella fase iniziale del rapporto reciproco, sarà necessario prendere in considerazione la possibilità di una futura separazione.
1 Risposte:
Alla conclusione del contratto di mutuo, il soggetto che ha pagato le rate non ha la possibilità di diventare automaticamente il solo proprietario del bene.
L'immobile una volta terminato il pagamento continua ad essere cointestato.
In caso di separazione e relativa vendita dell'immobile, la quota recivata dovrebbe essere suddivisa tra i due comproprietari.
Nella fase iniziale del rapporto reciproco, sarà necessario prendere in considerazione la possibilità di una futura separazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account