Dalle prime settimane di novembre fino a fine mese, l’INPS erogherà il bonus 200 euro NASpI ai percettori che non lo hanno ancora ricevuto
Commenti: 0
bonus 200 euro naspi
canva.com

Nelle misure di sostegno economico individuate dal governo Draghi per fronteggiare il caro bollette c’è il bonus 200 euro NASpI, un contributo erogato una tantum a diversi soggetti, tra cui i percettori di indennità di disoccupazione. Alcuni beneficiari non hanno ancora ricevuto il contributo, ma l'INPS ha recentemente comunicato quando arriva il bonus 200 euro NASpI.

Contributo una tantum anche per i percettori NASpI

La Nuova Assicurazione sociale per l’Impiego (NASpI) istituita con decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 è un’indennità mensile erogata su domanda dell’interessato e individuata per far fronte alle situazioni di disoccupazione involontaria. Alla luce del fenomeno del caro bollette e delle recenti spinte inflazionistiche, il governo uscente ha individuato un contributo una tantum cui anche i percettori delle indennità di disoccupazione possono accedere: il bonus 200 euro NASpI 2022.

Sebbene si credesse che il bonus 200 euro NASpI partisse da luglio, il mese fissato dall’INPS per l’accredito del bonus 200 euro NASpI è ottobre. Tuttavia, mancano alcuni beneficiari all’appello che non hanno ancora ricevuto il contributo una tantum.

A tal riguardo, sono stati molti i reclami dei cittadini aventi diritto che ancora non hanno potuto beneficiare del contributo, ritenuto estremamente utile per la risoluzione del problema del caro prezzi. Per questo motivo, l’INPS è intervenuto rassicurando i percettori di disoccupazione derivante da NASpI, Dis-Coll e disoccupazione agricola e comunicando le nuove date di erogazione. Secondo quanto affermato dall’Istituto, gli aiuti del bonus 200 euro NASpI verranno erogati tra le prime settimane di novembre (a partire dall’8 o dal 9) e la fine del mese.

I beneficiari del bonus 200 euro NASpI

Il bonus 200 euro NASpI 2022 spetta ai percettori di NASpI e Dis-Coll, ovvero l’indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa e per i percettori di disoccupazione agricola nell’anno 2021.

Tra coloro che non possono accedere al bonus 200 euro NASpI si segnalano i percettori della prestazione NASpI anticipata ed i disoccupati che hanno già potuto beneficiare dell’indennità una tantum attraverso altre prestazioni. Dunque, sono esclusi dalla platea di beneficiari del bonus 200 euro NASpI INPS coloro che hanno avuto la prestazione nella formula anticipata, avendo avviato:

  • un’attività lavorativa professionale;
  • una cooperativa;
  • un’attività lavorativa individuale commerciale, artigiana o agricola.

Il bonus 200 euro NASpI sarà erogato direttamente con la prestazione e solo i percettori di NASpI E DIS-COLL già titolari delle prestazioni nel mese di giugno 2022 potranno ottenerlo. Nel corso della seconda fase di accredito, anche le categorie dei lavoratori autonomi, liberi professionisti e percettori di disoccupazione agricola 2021 potranno accedere al contributo del Decreto Aiuti.

Bonus 200 euro NASpI: come richiederlo?

Gli aventi diritto al contributo una tantum che devono presentare domanda all’INPS entro ottobre 2022 sono:

  • i collaboratori coordinati e continuativi;
  • i lavoratori stagionali e a tempo determinato;
  • i lavoratori autonomi occasionali;
  • i venditori a domicilio;
  • gli iscritti al fondo pensione per i lavoratori dello spettacolo.

Le modalità di presentazione delle richieste sono molteplici. Innanzitutto, è possibile richiedere il bonus attraverso il sito ufficiale dell’INPS. Accedendo tramite SPID, Carta d'Identità elettronica o Carta nazionale dei servizi e cliccando sul “Punto di accesso alle prestazioni non pensionistiche”, è possibile inoltrare la domanda. In alternativa, è possibile recarsi presso un patronato o utilizzare le linee telefoniche a disposizione.

Alla luce di quanto detto, si può affermare che per il bonus 200 euro NASpI 2022 per i titolari della nuova assicurazione sociale per l’impiego, Dis-Coll e beneficiari di disoccupazione agricola 2021 sono esclusi dalla presentazione delle richieste. Per il bonus 200 euro NASpI non è necessario fare domanda, dal momento che la categoria dei disoccupati rientra tra i beneficiari per cui l’erogazione è prevista nella forma automatica.

Bonus 200 euro NASpI: quando?

Trattandosi di un contributo erogato una tantum, è bene ricordare che il bonus 200 euro NASpI può essere ottenuto una sola volta per ciascun soggetto avente diritto. Per tale ragione, vengono esclusi i percettori di questa indennità di disoccupazione che hanno già ottenuto il bonus 200 euro NASpI ad ottobre. 

Infatti, il contributo è stato erogato ad alcuni cittadini percettori di disoccupazione il giorno 27 ottobre, ma sfortunatamente alcuni aventi diritto sono rimasti esclusi dal provvedimento. A tal riguardo, secondo quanto affermato dall’INPS, il bonus 200 euro NASpI verrà erogato tra le prime settimane di novembre e la fine del mese.

La platea dei beneficiari del bonus 200 euro individuato dal Decreto Aiuti include anche i lavoratori in cassa integrazione, gli sportivi, i dottorandi, i percettori di assegni di ricerca ed i pensionati dal 1 luglio 2022.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account