
EuroPride 2025, il più grande evento europeo che celebra la diversità e i diritti LGBTI+ ha preso il via a Lisbona il 14 giugno e si concluderà il 22 giugno. È la prima volta che il Portogallo ospita questo evento, che riunisce visitatori da tutto il mondo per celebrare i diritti umani e i diritti della comunità LGBTI+. L'ingresso alle varie attività di Europride 2025 è gratuito, previa registrazione.
Organizzato da Variações - Associação de Comércio e Turismo LGBTI+ de Portugal, con il supporto di Turismo de Portugal e del Consiglio comunale di Lisbona (CML) e sponsorizzato da idealista, Europride 2025 avrà un impatto molto positivo sul commercio e sul turismo nella città di Lisbona, dove si prevede che migliaia di persone da tutto il mondo celebreranno l'uguaglianza, l'inclusione e la giustizia sociale, come affermato dagli organizzatori dell'evento in un comunicato stampa.
Uno dei momenti salienti dell'evento sarà la manifestazione per i diritti LGBTI+, che si terrà il 21 giugno 2025 nella Avenida da Liberdade. "Sarà una marcia vibrante di visibilità, orgoglio, resistenza e unità", si legge nel comunicato.
"L'EuroPride di Lisbona 2025 è un evento incentrato sulla difesa dei diritti delle persone LGBTI+, sulla celebrazione della diversità e sulla creazione di uno spazio sicuro e libero per tutte le identità che compongono la nostra comunità. I diritti LGBTI+ corrono un rischio reale di regressione in molte parti del mondo, inclusa l'Europa. In un momento come questo, riteniamo che sia più urgente che mai rafforzare l'unità, la solidarietà e la visibilità della nostra lotta", si legge nel comunicato.

Cosa vedere all'EuroPride 2025
Numerosi spettacoli musicali, mostre e conferenze si svolgeranno durante i giorni dell'EuroPride 2025. Tra i grandi nomi già confermati sul palco principale del Terreiro do Paço (19-21 giugno), spiccano finora i seguenti:
- Melody - Cantante spagnola, una vera icona per ogni tipo di pubblico. Con una presenza e una voce inconfondibili, promette di portare tutta la sua energia sul palco;
- Rozalla -La diva della musica dance degli anni '90 promette una performace vibrante e indimenticabile;
- Corona - Il ritorno agli anni 90 è possibile con Corona che porta "Il ritmo della notte" all'Europride;
- Aiko ft Kat - Nata nella Repubblica Ceca, Aiko è una cantante che fonde culture e influenze; la sua musica esplora temi come la sicurezza e l'emancipazione;
- Black Mamba - Formatisi a Lisbona nel 2010, i The Black Mamba emergono come una sofisticata fusione di soul, funk e blues, incorporando elementi del rock classico e della musica nera americana, ma sempre con un DNA profondamente portoghese;
- Portugal na Eurovisão - Un progetto con le voci di Manuela Bravo, Suzy e Nucha. Un viaggio nostalgico di un'ora e mezza in cui il pubblico canterà e ballerà le canzoni più famose che il Portogallo ha portato all'Eurovision;
- La Conferenza dei Diritti Umani, ll 19 e 20 giugno, presso il Cinema São Jorge e il Parlamento europeo, si discuterà di temi importanti come la difesa dei diritti umani e l'uguaglianza LGBTI+, la salute mentale delle minoranze, la lotta alla disinformazione, i diritti LGBTI+, il turismo e lo sport inclusivi;
- Il Teatro Capitólio, nel Parque Mayer, Dal 14 al 22 giugno ospiterà feste quotidiane organizzate dai locali di intrattenimento della città;
- La Casa Jardim da Estrela ospita tre mostre di artisti di fama. L'inedito Nuno Gama celebra i suoi 40 anni di carriera con opere mai viste prima dal pubblico. Francisco Rivas espone il suo dipinto "Jardim Bruto", una vibrante celebrazione della diversità, dell'inclusione e dell'orgoglio di vivere in libertà. L'artista portoghese Tomás Castro Neves, il cui lavoro esplora la figura umana, l'identità e la sensualità attraverso il disegno e la pittura, presenta l'opera "Contacto";
- La Biblioteca del Palácio das Galveias ospiterà workshop e attività di formazione tra il 14 e il 20 giugno, tra cui sessioni di autodifesa e condivisione di storie LGBTI+.
Si prega di notare che l'ingresso alle varie attività dell'EuroPride 2025 è gratuito, previa registrazione. Per saperne di più sull'evento, visita https://europride2025.pt/europride-stage/ e https://www.instagram.com/europride2025.parade.
Idealista ribadisce il suo impegno per l'inclusione sponsorizzando l'EuroPride di Lisbona 2025, promuovendo la diversità come parte essenziale del suo DNA e contribuendo a una società più giusta ed equa. Quest'anno sarà presente anche alle sfilate del Pride di:
- Madrid
- Torremolinos
- Milano

per commentare devi effettuare il login con il tuo account