La riqualificazione del quartiere Santa Giulia a Milano passa per l’accordo tra Landlease e PSP Investments, gestore canadese di fondi pensione. I numeri del progetto.
Milano Santa Giulia si sviluppa su una superficie complessiva di oltre
110 ettari a sud-est di Milano. Il progetto ha un valore lordo di sviluppo di 2,5 miliardi di euro e prevede la realizzazione di un nuovo distretto urbano ad uso misto, suddiviso in due aree distinte a nord e sud, con un potenziale di un massimo di 2.500 residenze che affiancheranno nuovi uffici commerciali, attività retail e di intrattenimento.
Lo sviluppo dell’area sarà progettato secondo principi di sostenibilità tra cui l’obiettivo di raggiungere zero emissioni di carbonio e la
certificazione WELL. Sarà realizzato un parco di circa 30 ettari (300.000 mq), che diventerà il terzo parco urbano più grande di Milano.
L’impegno nei confronti della comunità locale sarà al centro del progetto, con la realizzazione di servizi per
oltre 1.500 studenti, nuove scuole e un museo. Milano Santa Giulia ospiterà inoltre la più grande arena coperta multifunzionale di Milano, con una capacità di 16.000 spettatori, che sarà costruita a nord dell’area e utilizzata come una delle sedi delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
La nuova partnership tra Lendlease e PSP Investments prevede un investimento iniziale di circa 250 milioni di euro per l’acquisizione dei due edifici per uffici di livello premium Spark 1 e Spark 2, che sono in fase di costruzione a sud dell’area e già stati pre-locati. Lendlease svilupperà e gestirà gli edifici e la proprietà sarà suddivisa in parti uguali tra i due partner.
La partnership tra Lendlease e PSP Investments contempla inoltre lo sviluppo dell’area nord di Milano Santa Giulia, con le funzioni residenziali, commerciali e retail, attraverso una joint venture paritetica al 50% tra i due partner, come per l’area sud Lendlease si occuperà nei prossimi dieci anni della pianificazione, della progettazione e dello sviluppo del progetto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account