Perché conviene acquistare una casa di nuova costruzione? Le abitazioni moderne offrono non solo un’estetica contemporanea, ma anche un elevato livello di efficienza nei consumi energetici.
BNP Paribas Real Estate è stata selezionata come agente esclusivo per la commercializzazione di Steptower, un ambizioso progetto residenziale che sorgerà in via Stephenson 85, nell’area nord-ovest di Milano.
Ben 23 piani per 105 appartamenti dal bilocale all’attico. Sono gli appartamenti di Torre Milano, l’edificio residenziale di Via Stresa, lo sviluppo immobiliare di OPM - Impresa Rusconi e Storm.it nel capoluogo lombardo.
Just Eat ha scelto la nuova sede milanese di Porta Nuova. Si tratta dell’edificio in via De Castillia 23 chiamato “Il Rasoio”, tra le cosiddette costruzioni “iconiche” di Milano.
La riqualificazione del quartiere Santa Giulia a Milano passa per l’accordo tra Landlease e PSP Investments, gestore canadese di fondi pensione. I numeri del progetto
Svelato il primo appartamento di UpTown, smart district a nord di Milano. Realizzato da EuroMilano, porta la firma dell'interior designer Andrea Castrignano, che ha lavorato per la coppia di committenti, Dario e Andrea; coniugando la qualità della vita con le ultime tendenze dell'arredamento d'
Il quartiere Isola di Milano è una delle zone più gettonate per chi vuole restare vicino al centro, ma anche vivere in un contesto tranquillo, lontano dalla vita frenetica del resto della città e, soprattutto, con una forte identità, che lo rende affascinante ed attraente
Buone notizie dal fronte degli investimenti immobiliari in Italia. Secondo quanto emerge dalle ultime rilevazioni di Cbre, nel secondo trimestre del 2017 sono stati investiti quasi 4 miliardi di euro, portando il volume di metà anno a quota 5,8 miliardi di euro, superiore del 58% a quello dello stesso periodo dello scorso anno
Con la conferenza stampa a cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è iniziata la corsa ufficiale di Milano come città italiana candidata ad ospitare L'Ema, l'Agenzia europea del farmaco.
Comune di Milano, Regione e Ferrovie dello Stato hanno firmato un accordo per la riqualificazione di sette scali ferroviari dismessi. Il 30% delle volumetrie complessive sarà destinato all’housing sociale e all’edilizia convenzionata
Un progetto di riqualificazione urbana trasformerà un'area industriale in un quartiere residenziale di 168 appartamenti suddivisi in 4 edifici in classe A
Immaginate di avere un budget di 600mila euro per cercare un attico a Roma; 500mila euro e tre figli, e dovete cercare una casa nuova a Milano; 4mila euro per affittare un appartamento in Liguria per tutta la stagione estiva.
Il 2010 è stato l'anno di qualche flop per quanto riguarda l'agenda immobiliare e di alcuni rinvii. Ve ne ricorderemo uno al giorno fino alla fine dell'anno. Oggi spetta all'edilizia sociale.
Teoricamente la zona - quartiere santa Giulia, Milano - di proprietà dell'immobiliarista Luigi zunino era stata ripulita e bonificata da Giuseppe grossi, il re delle bonifiche, finito in carcere lo scorso ottobre per truffa e riciclaggio.
Si chiama manfredi catella, ha 41 ed ha vissuto a parigi e chicago. È diventato la testa italiana di hines, il colosso immobiliare che sta ricostruendo Milano
La sua storia, positiva, come quella di altri italiani all'estero, è raccontata dal settimanale panorama in edicola.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti